Stage e tirocini sono strumenti importanti per l'ingresso nel mondo del lavoro, ma è fondamentale conoscerne la normativa per distinguere le opportunità formative da quelle meno corrette.
Tipologie di Tirocinio
- Tirocini Curriculari: Svolti all'interno di un percorso di studi (universitario, scolastico) e non prevedono obbligatoriamente un'indennità.
- Tirocini Extracurriculari: Finalizzati all'orientamento, alla formazione o all'inserimento/reinserimento lavorativo. Prevedono l'obbligo di un'indennità di partecipazione (il cui importo minimo varia a livello regionale).
Diritti del Tirocinante
- Progetto Formativo: Ogni tirocinio deve essere accompagnato da un progetto formativo che ne definisce obiettivi, durata e mansioni.
- Tutor: È previsto un tutor aziendale e un tutor dell'ente promotore che seguano il percorso del tirocinante.
- Assicurazione: Il tirocinante deve essere assicurato contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile.
- Indennità: Per i tirocini extracurriculari, è prevista un'indennità minima obbligatoria.
Comprendere il quadro normativo generale del lavoro in Italia può darti una visione più completa: Diritti dei Lavoratori in Italia: Tutto Quello Che Devi Sapere