Conoscere come funzionano ferie, permessi e assenze per malattia è essenziale per gestire al meglio il tuo rapporto di lavoro e tutelare i tuoi diritti.
Ferie
- Diritto Irrinunciabile: Ogni lavoratore ha diritto a un periodo di ferie retribuite (minimo 4 settimane all'anno, di cui almeno 2 nell'anno di maturazione).
- Maturazione: Le ferie maturano mensilmente in proporzione ai giorni lavorati.
- Godimento: Le ferie sono solitamente concordate con il datore di lavoro e devono essere godute entro specifici termini.
Permessi
I permessi sono assenze retribuite per specifiche motivazioni (es. permessi per lutto, permessi per esami, permessi sindacali) o per ROL (Riduzione Orario di Lavoro) previsti dai CCNL.
Malattia
- Certificato Medico: In caso di malattia, è obbligatorio inviare il certificato medico all'INPS e al datore di lavoro.
- Retribuzione: Durante la malattia, il lavoratore ha diritto a un'indennità erogata in parte dall'INPS e in parte dal datore di lavoro, secondo quanto previsto dal CCNL.
- Visite Fiscali: L'INPS e/o il datore di lavoro possono richiedere visite fiscali per accertare lo stato di malattia.
Questi diritti sono parte integrante delle tutele del lavoratore in Italia: Diritti dei Lavoratori in Italia: Tutto Quello Che Devi Sapere