Non tutte le opportunità di lavoro sono pubblicate. Una candidatura spontanea ben fatta può aprirti le porte a posizioni "nascoste" e dimostrare grande proattività.
Cos'è una Candidatura Spontanea?
È l'atto di inviare il proprio curriculum e una lettera di presentazione a un'azienda di proprio interesse, anche se non ci sono posizioni aperte pubblicizzate.
Come Renderla Efficace
- Ricerca Approfondita: Conosci l'azienda, i suoi prodotti, servizi, la sua cultura e i suoi valori.
- Personalizzazione: Non usare un copia-incolla. La lettera di presentazione deve essere altamente personalizzata, spiegando perché desideri lavorare proprio per *quella* azienda.
- Focus sulle Tue Competenze: Evidenzia come le tue competenze e la tua esperienza possono portare valore all'azienda, anche senza un ruolo specifico in mente.
- Individua il Contatto Giusto: Se possibile, cerca il nome del responsabile HR o del reparto di tuo interesse.
- Sii Conciso e Professionale: La lettera deve essere breve e d'impatto.
Per affiancare la tua candidatura spontanea, crea una lettera motivazionale perfetta: Lettera Motivazionale Esempio: Come Scriverne una Perfetta