Venue Technology Specialist
Descrizione dell'offerta
Vuoi cogliere l’opportunità unica di lavorare per l’organizzazione chiamata a realizzare uno degli eventi più grandi e prestigiosi nel mondo dello sport?
ROMPI IL GHIACCIO!
Con la Fondazione Milano Cortina 2026 ti immergerai nella Cultura Olimpica e Paralimpica per lasciare un segno nella storia dello sport e del Paese.
Randstad Italia per Milano Cortina 2026 ricerca un Venue Technology Specialist per l’area MILANO.
La Fondazione Milano Cortina 2026 è il Comitato Organizzatore dei Giochi e svolge le attività di organizzazione, promozione e comunicazione di tutti gli eventi sportivi e culturali relativi alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali.
I valori che guidano e ispirano la Fondazione sono: rispetto, determinazione, legacy, engagement e sostenibilità.
La risorsa, riportando al Deputy Venue Technology Manager (Vice Responsabile della Tecnologia di Sede), fornirà supporto specializzato ai responsabili della tecnologia di una specifica sede di gara o evento. Il ruolo è fondamentale per garantire che tutta l'infrastruttura tecnologica (come sistemi audio/video, telecomunicazioni, ecc.) sia pianificata, installata e gestita secondo le direttive organizzative.
#milanocortina26
esperienza
non richiestaESPERIENZA
Precedenti esperienze nel settore IT e/o sportivo costituiranno titolo preferenziale.
COMPETENZE
- Forti capacità organizzative: Per gestire più attività e scadenze in un ambiente dinamico;
- Ottime doti comunicative e interpersonali: Per collaborare efficacemente con team eterogenei e stakeholder;
- Conoscenza di base delle tecnologie di sede: Familiarità con infrastrutture come telecomunicazioni, sistemi audio/video e servizi tecnologici per lo sport;
- Conoscenza base di Office 365: In particolare Word, Excel e Teams;
- Buon livello di inglese: Per comunicare in un contesto professionale;
- Capacità di apprendere e condividere: Essere in grado di assorbire rapidamente nuove informazioni e trasmetterle;
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
RESPONSABILITA’
- Allestimento Tecnologico: Installare e configurare tutte le apparecchiature tecnologiche nella sede, seguendo il piano di implementazione specifico (VTIP);
- Prontezza Operativa: Assicurarsi che tutti i sistemi siano testati e perfettamente funzionanti prima dell'inizio dei Giochi;
- Assegnazione delle Attrezzature: Portare a termine l'assegnazione delle dotazioni tecnologiche per le varie sedi, seguendo il piano di allocazione (TEAP);
- Supporto Operativo: Gestire le operazioni tecnologiche quotidiane e risolvere qualsiasi problema tecnico che si presenti durante lo svolgimento dei Giochi;
- Reportistica: Fornire aggiornamenti e report periodici al Centro Operativo Tecnologico (TOC);
- Smantellamento Post-Evento: Al termine della manifestazione, gestire lo smontaggio e l'imballaggio di tutta la tecnologia utilizzata;