Transition Manager
Descrizione dell'offerta
Per importante e storica realtà del territorio, ricerchiamo un
TRANSITION MANAGER
Sarà un Dirigente esperto, specializzato in processi di ristrutturazione e turnaround aziendale, con una solida esperienza nella gestione di crisi industriali e finanziarie. Comprovata capacità di ripristinare le performance operative, garantire la continuità aziendale e guidare la trasformazione organizzativa in contesti produttivi complessi.
Contratto a tempo determinato 6/12 mesi; tempo pieno o part-time o frazionato, per alcuni giorni a settimana; consulente
- Laurea triennale o magistrale in Management, Economia Aziendale o simili.
- Oltre 10 anni di esperienza in ristrutturazioni aziendali e riorganizzazioni industriali.
- Solida esperienza nella gestione di progetti complessi.
- Comprovata esperienza nella gestione di siti industriali complessi.
- Comprovata esperienza in situazioni di stress finanziario.
- Conoscenza professionale degli strumenti giuridici.
- Competenza in gestione di P&L, Cash Flow e Controllo di Budget, CAPEX.
- Capacità di pianificazione strategica.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
- Guidare e supervisionare tutti gli aspetti di un piano di ristrutturazione industriale e dei cambiamenti gestionali e della sua implementazione in tutta l'azienda, inclusa la preparazione del piano strutturale e organizzativo, la ristrutturazione finanziaria, l'istituzione di una governance adeguata, l'identificazione, l'allocazione e la gestione delle risorse e il rispetto degli obblighi di rendicontazione, per garantire che i risultati previsti siano raggiunti nei tempi previsti, nel rispetto del budget e in linea con gli azionisti.
- Gestire le relazioni con gli stakeholder attraverso una comunicazione e una negoziazione efficaci per garantire il loro coinvolgimento durante l'intero piano di ristrutturazione e il raggiungimento dei cambiamenti gestionali e degli obiettivi prefissati.
- Fornire consulenza e informazioni specialistiche agli azionisti su questioni emergenti e presentare e coordinare raccomandazioni per supportare l'attuazione dei piani, dei budget, delle tempistiche e delle altre priorità stabiliti.
- Sviluppare e implementare strategie e strumenti per il monitoraggio e la valutazione continui del piano di ristrutturazione, inclusa la gestione del rischio e delle emergenze per identificare e affrontare i problemi e valutare i progressi e l'efficacia complessiva.
- Gestire consultazioni e negoziazioni complesse e delicate con diversi stakeholder.
- Raggiungere molteplici obiettivi, con scadenze ravvicinate, identificare le interdipendenze e bilanciare esigenze e priorità contrastanti.