Tecnico responsabile di cantiere
Descrizione dell'offerta
Il candidato coordina e supervisiona tutte le attività di cantiere, garantendo il rispetto delle tempistiche, degli standard qualitativi, del budget e, soprattutto, delle norme di sicurezza. Le sue mansioni includono la pianificazione del lavoro, la gestione del personale e dei subappaltatori, la gestione dei materiali e delle attrezzature, il monitoraggio dell'avanzamento dei lavori, la risoluzione di problemi tecnici e logistici e la tenuta della documentazione del cantiere
Responsabilità
Responsabilità operative:
- Pianificazione e organizzazione: Elaborare il cronoprogramma dei lavori, integrando le diverse fasi del progetto e tenendo conto delle risorse disponibili.
- Coordinamento delle squadre: Gestire e dirigere il team di operai, assicurandosi che ognuno conosca i propri compiti e che i lavori procedano secondo i piani.
- Gestione delle risorse: Curare l'approvvigionamento di materiali e attrezzature, decidendo sull'uso corretto di macchinari e strumenti.
- Monitoraggio e controllo: Verificare l'avanzamento dei lavori, assicurando il rispetto delle specifiche tecniche, delle normative e degli standard di qualità.
- Gestione dei fornitori e dei subappaltatori: Verificare l'idoneità delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nel cantiere, controllando anche le pratiche burocratiche e la regolarità contributiva.
Responsabilità relative alla sicurezza:
- Vigilanza sulla sicurezza: Assicurare l'applicazione e l'osservanza del piano di sicurezza del cantiere, monitorando che vengano rispettate tutte le normative previste dal Testo Unico sulla sicurezza (D. Lgs. 81/08).
- Segnalazione dei pericoli: Verificare che tutti i possibili pericoli siano debitamente segnalati con appositi cartelli.
- Protezione dell'incolumità: Garantire la sicurezza di tutti i presenti nel cantiere, inclusi i lavoratori, il committente, la direzione lavori e chiunque altro vi acceda.
Responsabilità amministrative e di comunicazione:
- Comunicazione con la committenza: Mantenere un dialogo costante con il committente e la direzione lavori, informandoli sull'andamento dei lavori.
- Verifica contrattuale: Assicurarsi che le prestazioni eseguite siano conformi a quanto indicato nel contratto.
- Interazione con la direzione lavori: Confrontarsi con la direzione lavori, condividendo informazioni e risolvendo eventuali problematiche.
Il responsabile di cantiere, o direttore tecnico di cantiere, è la figura delegata dall'impresa per la conduzione del cantiere e ha un ruolo chiave nel garantire il buon esito del progetto e la sicurezza di chi opera al suo interno.
diploma di scuola secondaria tecnica (come geometra o perito edile) o una laurea in discipline tecniche (ingegneria, architettura) accompagnata da esperienza lavorativa nel settore edile e, spesso, da corsi di formazione specifici, soprattutto in ambito di sicurezza sul lavoro. L'esperienza è fondamentale per lo sviluppo delle competenze pratiche necessarie per il ruolo.
#J-18808-Ljbffr