Tecnico aftersales
Descrizione dell'offerta
Descrizione generale
Il tecnico aftersales è una figura operativa altamente specializzata che si occupa della manutenzione, riparazione e supporto tecnico dei sistemi elettrici installati a bordo delle navi. Questo ruolo è fondamentale per garantire l'efficienza operativa dei sistemi, la soddisfazione del cliente e il rispetto degli standard di sicurezza e qualità.
Responsabilità
1) Manutenzione e riparazione: esegue interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sui sistemi elettrici di bordo, come quadri elettrici, sistemi di automazione, generatori e cablaggi. Diagnostica e risolve guasti o malfunzionamenti, garantendo il ripristino rapido delle operazioni. Sostituisce o ripara componenti elettrici danneggiati, utilizzando strumenti e attrezzature specifiche.
2) Supporto tecnico: fornisce assistenza tecnica ai clienti, sia in loco che da remoto, per risolvere problematiche relative ai sistemi elettrici. Collabora con il team di progettazione o ingegneria per affrontare problemi complessi o identificare soluzioni innovative. Redige rapporti tecnici dettagliati dopo ogni intervento, documentando le azioni intraprese e i risultati ottenuti.
3) Installazione e collaudo: supporta l'installazione e la messa in servizio di nuovi sistemi elettrici a bordo nave. Esegue test funzionali e verifiche di conformità per garantire che i sistemi rispettino le specifiche tecniche e normative.
4) Formazione e consulenza: istruisce il personale di bordo sull'uso corretto e sulla manutenzione dei sistemi elettrici. Fornisce raccomandazioni per migliorare l'efficienza e la durata dei sistemi installati.
5) Conformità a standard e sicurezza: garantisce che tutti gli interventi siano eseguiti in conformità con le normative internazionali e le politiche aziendali di sicurezza. Rispetta le procedure di sicurezza durante il lavoro in ambienti navali complessi.
Requisiti
1) Diploma tecnico o laurea in ingegneria elettrica, elettronica o discipline affini.
2) Esperienza pregressa in ruoli simili, preferibilmente nel settore navale o industriale.
3) Disponibilità a viaggiare frequentemente per interventi tecnici in cantiere o a bordo nave.
4) Capacità di lavorare in ambienti complessi e a bordo di navi operative.
Hard skills
1) Conoscenza lingua inglese
2) Conoscenza pacchetto Office (Powerpoint, Outlook, Word, Excel)
3) Conoscenza di componentistica elettrica/navale
4) Conoscenza impianti elettrici navali e di automazione
5) Principi di preventivazione
Soft skills
1) Gestione e soluzione dei conflitti
2) Gioco di squadra/spirito di squadra
3) Partnership
4) Comunicazione interpersonale
5) Gestione del tempo
6) Attenzione al dettaglio
7) Problem solving
8) Flessibilità
9) Efficienza/orientamento alla riduzione dei costi
Contratto: tempo indeterminato
Inquadramento e RAL: da valutare in base all'esperienza
Periodo di prova: 3 mesi
Orario di lavoro: lunedì-venerdì 7:30-12:00/13:30-17:00
Sede di lavoro: ibrido