System AIT Engineer
Descrizione dell'offerta
CHI SIAMO?
AGAP2 è un gruppo europeo di consulenza ingegneristica e operativa facente parte del Gruppo MoOngy .
Presente in 14 paesi europei con oltre 9.000 dipendenti, abbiamo aperto, da 7 anni , la prima sede italiana a Milano e, vista la continua crescita, stiamo rafforzando e ampliando il nostro team con persone che condividano gli stessi valori della nostra società: AMBIZIONE, SORRISO, DINAMISMO, VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO, il tutto in una realtà in continua evoluzione, nella quale le relazioni umane sono sempre al primo posto.
IL TUO RUOLO
In questa posizione, sarai il principale supporto dell’AIT Manager per la preparazione, l’attuazione e il monitoraggio di tutte le attività AIT relative a un progetto specifico. Saranno necessarie conoscenze e una buona predisposizione alle attività pratiche, competenze teoriche e operative in meccanica, fisica, principi elettrici di base e principi funzionali di un satellite. Riporterai al Responsabile del Dipartimento AIT.
Le tue responsabilità
- Analizzare la documentazione che descrive l’architettura dell’elemento oggetto delle attività AIT, incluse le specifiche dei requisiti, i disegni di assemblaggio (meccanici ed elettrici) e i manuali utente.
- Supportare la preparazione e il mantenimento del Piano AIT e del relativo Flusso AIT.
- Verificare la disponibilità degli input necessari alle attività AIT: requisiti di test e configurazione, pianificazione di sistema, manuali utente, ecc.
- Coordinare, pianificare e monitorare la preparazione della documentazione AIT, come le Procedure, i relativi Dashboard, la progettazione del Setup, le Procedure As-run, la documentazione IRR, TRR e PTR.
- Preparare le procedure da eseguire durante le attività di integrazione e test, includendo, se necessario, script di test per routine automatiche.
- Contribuire alla definizione degli strumenti di supporto (MGSE, EGSE), del setup di test e della strumentazione richiesta.
- Supportare la preparazione della clean room e dell’area di integrazione del laboratorio, incluse attrezzature e strumenti.
- Fornire supporto e, se necessario, partecipare direttamente alle attività di integrazione e test funzionale, sia meccaniche che elettriche, in ambiente di clean room e laboratorio.
- Supportare il coordinamento tecnico delle strutture di test interne ed esterne.
- Supportare la preparazione delle campagne di test ambientali e della campagna di lancio, se previste dal progetto, incluso l’eventuale coinvolgimento diretto.
- Partecipare e supportare le revisioni legate all’AIT, ovvero IRR, TRR, PTR, NRB, riunioni di avanzamento e tutte le revisioni di progetto simili.
Le tue qualifiche
- Laurea magistrale o titolo equivalente in Ingegneria Aerospaziale o disciplina affine.
- Esperienza professionale di almeno tre anni nel settore AIT.
- Familiarità con la documentazione del settore spaziale , come manuali utente di satelliti/payload/strumentazione, architettura, requisiti di progettazione e test, procedure, disegni di assemblaggio e simili.
- Capacità di individuare problematiche, identificarne le cause principali e definire soluzioni.
- Buone capacità relazionali sia interne (colleghi) che esterne (clienti).
- Buone capacità di reportistica e comunicazione verso il management.
- Disponibilità a svolgere attività anche in missioni di lunga durata, come richiesto per campagne ambientali o di lancio.
- Disponibilità a lavorare su turni multipli o nei fine settimana e festivi , quando necessario per il raggiungimento delle milestone di progetto.
- Conoscenza dei principi di qualità applicabili al settore spaziale , sia all’interno che all’esterno della clean room.
- Conoscenza degli strumenti MS Office, incluso MS Project, e dei software per la visualizzazione CAD.
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
The world needs you
AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà.
Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.
- I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.