Sviluppatore Back-end & DevOps
Descrizione dell'offerta
Universidata è alla ricerca di un Back-end Engineer & DevOps per rafforzare la nostra infrastruttura tecnologica e supportare lo sviluppo di soluzioni AI e data-driven nei campi dell’educazione , della ricerca e della consulenza tecnologica .
Crediamo in un’innovazione responsabile, che genera impatto sociale e valore concreto attraverso la collaborazione con scuole, università, istituzioni pubbliche e partner privati.
Cerchiamo una persona curiosa, pragmatica e appassionata di tecnologia, capace di unire visione architetturale e attenzione al dettaglio.
Cosa farai:
- Progettare, sviluppare e mantenere servizi e API backend scalabili e sicuri.
- Gestire e ottimizzare infrastrutture cloud e container-based (Docker, Kubernetes).
- Collaborare con il team di AI e Data per integrare modelli ML/LLM in ambienti di produzione.
- Automatizzare processi di build, testing e deployment (CI/CD).
- Curare monitoraggio, logging e performance tuning dei servizi in esercizio.
- Supportare l’evoluzione delle architetture software e delle pipeline dati.
- Partecipare a progetti di consulenza tecnica su sistemi cloud, infrastrutture dati e architetture scalabili.
- Contribuire alla documentazione tecnica e alla diffusione di buone pratiche DevOps.
Competenze tecniche richieste
- Ottima conoscenza di Python o Node.js, e di framework backend (FastAPI, Flask, Express, ecc.).
- Esperienza con Docker, Kubernetes e strumenti di orchestrazione.
- Familiarità con sistemi CI/CD (GitHub Actions, GitLab CI, Jenkins, ecc.).
- Conoscenza di database relazionali e NoSQL (PostgreSQL, MongoDB, ecc.).
- Esperienza nella gestione di ambienti cloud (AWS, Azure o GCP).
- Buone pratiche di version control, testing e sicurezza applicativa.
Plus
- Esperienza in ambienti startup o in contesti agili e sperimentali.
- Certificazioni cloud (AWS, Azure, Google Cloud).
- Interesse per l’AI applicata e la collaborazione con team di Data e Machine Learning.
Cosa troverai in Universidata
- Un ambiente (realmente) dinamico
- Apprendimento continuo e possibilità di contribuire alla crescita di iniziative rivoluzionarie nel campo dell'education
- Un team di stacanovisti simpatici
- Modalità: ibrida (presenza su Roma)
- RAL indicativa: 35.000 – 42.000 € (in base all’esperienza)
Se ti entusiasma l’idea di costruire infrastrutture e servizi che abilitano un uso intelligente dei dati, nell’education e nella consulenza tecnologica, vogliamo conoscerti.