Supply Chain Engineer – Settore Wine & Beverage
Descrizione dell'offerta
Chi stiamo cercando:
Siamo alla ricerca di un ingegnere appassionato di organizzazione e miglioramento continuo, da inserire in un contesto produttivo di eccellenza nel mondo vitivinicolo.
La figura farà parte del team Operations e sarà coinvolta in tutte le attività della supply chain, contribuendo all’efficienza dei processi che collegano produzione, acquisti, logistica e distribuzione.
Un ruolo perfetto per chi vuole crescere rapidamente, comprendere il funzionamento reale di una filiera e diventare protagonista dell’evoluzione digitale e organizzativa dell’azienda.
Responsabilità principali:
- Supportare e coordinare le attività operative lungo la filiera produttiva e distributiva (dall’approvvigionamento alla consegna).
- Collaborare con le funzioni interne (produzione, acquisti, logistica, commerciale) per garantire flussi materiali e informativi ottimizzati.
- Gestire e analizzare dati di performance (KPI di magazzino, lead time, efficienza produttiva, costi di trasporto, stock rotation).
- Partecipare a progetti di Continuous Improvement e di digitalizzazione della supply chain.
- Contribuire allo sviluppo di strumenti e procedure per la pianificazione della produzione e la gestione delle scorte.
- Fornire insight operativi e proposte di miglioramento alla Direzione.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Gestionale, Industriale o affini.
- 2–3 anni di esperienza in contesti produttivi o logistici (preferibilmente settore Food, Beverage o Wine).
- Spiccate capacità analitiche e dimestichezza con strumenti di analisi dati (Excel avanzato, Power BI o simili).
- Conoscenza di base dei processi ERP / MRP / WMS e logiche di pianificazione.
- Attitudine alla collaborazione e alla comunicazione interfunzionale.
- Mentalità curiosa, orientamento al miglioramento continuo e spirito proattivo.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Cosa offriamo:
- Inserimento in un’azienda riconosciuta per la qualità e l’innovazione nel mondo del vino.
- Percorso di crescita professionale e formazione continua in ambito supply chain e operations.
- Possibilità di partecipare attivamente a progetti di riorganizzazione e sviluppo tecnologico.
- Ambiente di lavoro dinamico, giovane e collaborativo.
- Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza.
Il profilo ideale:
Una mente ingegneristica, un approccio pratico, e la voglia di “sporcarsi le mani” in stabilimento per capire davvero come funziona una grande cantina.
Una persona che ami i numeri, la precisione e l’evoluzione dei processi, ma che sappia anche parlare con gli operatori e costruire valore in squadra.