STUDY COORDINATOR
Descrizione dell'offerta
L'IRCCS Ospedale San Raffaele , struttura clinica, scientifica e universitaria di rilievo internazionale e centro di eccellenza nella ricerca clinica onco-ematologica, sta cercando una risorsa da inserire nel Trial Office dell’Ematologia dedicato al Programma Strategico Linfomi con il ruolo di Study Coordinator . La figura avrà responsabilità gestionali, organizzative e operative nella conduzione degli studi clinici, sia precoci (fase 1), che avanzati (fase II, III), oltre a studi osservazionali, in stretto raccordo con lo staff clinico e con Sponsor/CRO.
Attività principali:
- Coordinamento operativo e gestionale dei protocolli
- Supporto al Principal Investigator nella preparazione della documentazione per la sottomissione degli studi e nei rapporti con il Clinical Trial Center (CTC)
- Organizzazione e partecipazione alle Site Initiation Visit
- Coordinamento con i servizi interni per l’esecuzione delle attività da protocollo (visite, esami, rivalutazioni)
- Monitoraggio dello stato di arruolamento, pianificazione delle visite ai pazienti e attività correlate
- Data entry su eCRF, gestione delle query, revisione della cartella clinica con lo staff
- Supporto nella gestione documentale di eventi avversi (AE/SAE)
- Partecipazione a monitoraggi, audit e close-out visits
- Organizzazione, gestione e archiviazione della documentazione di studio (TMF/ISF), assicurando tracciabilità e aggiornamento continuo
- Gestione delle relazioni con Sponsor/CRO e con le Unità coinvolte
- Supporto alla tracciabilità e alla spedizione dei campioni biologici, in coordinamento con il personale infermieristico
- Partecipazione a Investigator Meeting e training trial-specifici
- Possibilità di tutoraggio per nuove risorse nell’Unità
- Supporto all’analisi di fattibilità degli studi e partecipazione a visite di selezione sito (site selection visit)
- Per gli studi interni: supporto alla stesura dei protocolli e alla sottomissione al Comitato Etico/Autorità Regolatorie in collaborazione con il CTC
Cosa non può mancare:
- Laurea scientifica (preferibile)
- Esperienza pregressa in ricerca clinica (preferibile)
- Conoscenza delle normative nazionali e internazionali in ambito di sperimentazione clinica (GCP)
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
- Ottima conoscenza dei sistemi di raccolta dati elettronici (eCRF), IWRS e dei principali portali sponsor/CRO
- Ottimo utilizzo del pacchetto Office
- Capacità organizzative e di problem solving
- Precisione, attenzione al dettaglio e approccio analitico
- Attitudine al lavoro in team e collaborazione con staff clinico, infermieristico e regolatorio
- Autonomia nella gestione delle attività e delle priorità
Dettagli lavorativi:
- Tipo di contratto: contratto di collaborazione coordinata e continuativa
- Offerta economica commisurata all’esperienza con possibilità di crescita progressiva
- Durata: 12 mesi (fase iniziale) con possibilità di rinnovo
- Sede: IRCCS Ospedale San Raffaele, via Olgettina, n. 60 - Milano
In IRCCS Ospedale San Raffaele, centro di eccellenza di fama mondiale, crediamo che promuovere diversità e un ambiente inclusivo siano fondamentali per il nostro successo. Ci impegniamo a garantire pari opportunità di lavoro, basate sul merito, senza distinzione di età, religione, sesso, disabilità, orientamento sessuale, origine culturale o sociale, identità di genere, origine etnica o qualsiasi altro status protetto dalla legge. Offriamo condizioni stimolanti e riconoscimenti adeguati a un’organizzazione di ricerca di livello internazionale.
#J-18808-Ljbffr