Strategic Marketing Specialist
Descrizione dell'offerta
Fiera Milano è leader nell'organizzazione di manifestazioni fieristiche, congressi ed eventi. L'innovazione dei suoi spazi e dei suoi servizi la rendono il partner ideale per la promozione, lo sviluppo e la crescita delle aziende oltre i propri confini.
Lavorare in Fiera Milano significa avere un’ampia visione su tutti i settori merceologici rappresentati attraverso le mostre professionali, gli eventi e i convegni che vengono qui organizzati.
Entrare a far parte del team Marketing Strategico significa contribuire attivamente a supportare il management e le business unit di prodotto nella definizione delle priorità e delle decisioni strategiche, nelle analisi dei mercati e nella gestione di progetti ad alto impatto. Il team ha l’obiettivo di guidare la crescita e l’evoluzione del Gruppo identificando opportunità di business development attraverso un approccio che combina un mix di pensiero critico e creativo, capacità di analisi scientifica data-driven per identificare iniziative pragmatiche e originali volte ad accelerare la performance di Gruppo. In questo contesto stiamo cercando un nuovo Strategic Marketing Specialist per rafforzare il nostro team.
Responsabilità:
- Realizzare analisi di mercato (sizing, nuovi trend, filiera), di modelli di business e di competitor nei settori rilevanti delle Business Unit di prodotto, fornendo idee e raccomandazioni pragmatiche e innovative per guidare l’evoluzione dei concept delle Manifestazioni
- Effettuare analisi di benchmark per supportare l’attività di pricing delle Manifestazioni
- Supportare le altre strutture della Direzione nell’elaborazione di strategie di sviluppo, identificando possibili opportunità nell’ambito dei mercati/ filiere target sulla base delle priorità strategiche aziendali
- Fornire supporto strategico al Management nella preparazione di documenti e presentazioni strategiche sulle principali iniziative straordinarie (e.g., partnership & nuove collaborazioni)
- Collaborare in maniera trasversale con le altre funzioni del Gruppo identificando sfide di business e implementando nuove soluzioni e opportunità
Requisiti:
- 3 anni di esperienza in Management Consulting o nell’ufficio Strategy/ Business Development/ CEO office in ambito aziendale
- Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale o in Economia aziendale o discipline affini
- Capacità di pensiero critico e strutturato (business acumen) per affrontare problemi complessi, per realizzare analisi mirate e per sviluppare soluzioni pragmatiche e ad alto impatto per gli stakeholder
- Approccio strutturato con capacità analitiche e affidabilità nel realizzare analisi quantitative data-driven (zero-defects)
- Capacità di sintesi e abilità nel presentare e veicolare messaggi sia a livello di rappresentazione (preparazione di documenti per il Top Management) sia a livello di comunicazione
- Approccio proattivo nel formulare proprie idee e curiosità intellettuale nell’andare in profondità alle analisi per trovare soluzioni out-of-the-box
- Commitment verso l’eccellenza dei risultati e propensione al miglioramento continuo
- Forte orientamento al risultato e spirito imprenditoriale nell’affrontare le sfide di business
- Capacità di lavorare in team e in contesti complessi con interlocutori interfunzionali
- Conoscenza fluente della lingua inglese scritta e parlata
Cosa offriamo:
- Un ruolo strategico all’interno di un Gruppo leader nel settore fieristico Europeo
- Coinvolgimento in progetti di rilievo ad alto impatto
- Approccio progettuale, e non fatto di task ripetitive, sulla base delle priorità del Gruppo
- Ambiente dinamico con l’opportunità di contribuire attivamente al futuro dell’industria degli eventi e delle fiere
- Possibilità di lavorare e di rimanere aggiornato sui trend e le innovazioni del futuro in diversi settori
L’annuncio è rivolto a tutti i candidati e a tutte le candidate, senza alcuna distinzione.
Fiera Milano S.p.A. e le società del Gruppo Fiera Milano, coerentemente con la normativa vigente e con i principi del proprio Codice Etico, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, riguardo a sesso, genere, orientamento sessuale, convinzioni e condizioni personali, politiche, sindacali e religiose, origine etnica, età, ecc.