Stage Demand Panning Specialist
Descrizione dell'offerta
BSH (Bosch und Siemens Hausgeräte), parte del Gruppo Robert Bosch, è il più grande produttore di elettrodomestici in Europa e una delle aziende leader mondiali del settore. Con un portfolio di 12 marchi, BSH è in grado di soddisfare ampiamente le esigenze dei consumatori a livello internazionale. Oltre ai due brand principali Bosch e Siemens, l’offerta è arricchita dai marchi esclusivi Gaggenau e Neff e da decine di brand locali. Con oltre 60.000 collaboratori, BSH sviluppa nel mondo un fatturato pari a circa 16 miliardi di euro. Oggi BSH conta 39 fabbriche nel mondo dedicate alla produzione della sua gamma completa di prodotti innovativi che contempla piani cottura, forni e cappe aspiranti, lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici, frigoriferi e congelatori, piccoli elettrodomestici come aspirapolvere, macchine da caffè e robot da cucina.
BSH Elettrodomestici S.p.A. è presente dal 1993 con la propria sede a Milano. L’azienda rappresenta in Italia i marchi Bosch, Siemens, Gaggenau e Neff.
STAGE DEMAND PLANNING SPECIALIST
Lo stage prevede un percorso formativo semestrale nell’area Planning & Fulfillment della filiale italiana di BSH (Bosch Siemens Elettrodomestici).
Il percorso di stage verterà sullo sviluppo e sulla gestione e del processo Demand Planning attraverso la corretta pianificazione della domanda, utilizzando strumenti software specifici e inputs provenienti dai dipartimenti Sales & Marketing.
Le mansioni richieste alla nuova risorsa: pianificazione della domanda, ottimizzazione dell’inventario & collaborazione con altri dipartimenti (Vendite, Marketing, Produzione, Logistica, Order Management.)
Gli obiettivi formativi e di orientamento sono i seguenti:
- Imparare a gestire le attività di approvvigionamento prodotto
- Garantire il corretto livello di stock, con particolare attenzione ai prodotti Phase-In e Phase-Out.
- Sviluppo competenze tecniche e abilità quali problem solving, gestione del tempo, lavoro di squadra.
- Applicazione delle conoscenze teoriche in un contesto pratico, affrontando problemi reali e lavorando su attività concrete.
- Comprensione degli obiettivi strategici aziendali e interazione dei vari reparti all’interno della struttura organizzativa.
Profilo richiesto:
- Laurea in Ingegneria Industriale/Gestionale, Economia, Supply Chain o equivalenti
- Italiano & Inglese fluente (scritto e parlato). Conoscenza del tedesco è un plus
- Conoscenza ed utilizzo Pacchetto Office, in particolar modo Excel e PowerPoint
Soft Skills:
- Capacità organizzative ed analitiche
- Forte motivazione e curiosità
- Capacità comunicative e interpersonali, orientamento al lavoro di squadra