Sport Results Specialist
Descrizione dell'offerta
Vuoi cogliere l’opportunità unica di lavorare per l’organizzazione chiamata a realizzare uno degli eventi più grandi e prestigiosi nel mondo dello sport?
ROMPI IL GHIACCIO!
Con la Fondazione Milano Cortina 2026 ti immergerai nella Cultura Olimpica e Paralimpica per lasciare un segno nella storia dello sport e del Paese.
Randstad Italia per Milano Cortina 2026 ricerca un Sport Results Specialist per l’area MILANO.
La Fondazione Milano Cortina 2026 è il Comitato Organizzatore dei Giochi e svolge le attività di organizzazione, promozione e comunicazione di tutti gli eventi sportivi e culturali relativi alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali.
I valori che guidano e ispirano la Fondazione sono: rispetto, determinazione, legacy, engagement e sostenibilità.
La risorsa, riportando al Sport Results Manager (SRM), fornirà servizio di gestione e comunicazione dei risultati per uno specifico sport olimpico e/o paralimpico. Questo servizio è rivolto a tutti i clienti, sia quelli presenti nella sede di gara sia quelli esterni (es. media, broadcaster).
#milanocortina26
esperienza
non richiestaESPERIENZA
È un vantaggio aver già partecipato a eventi EDE per lo stesso sport, in ruoli tecnologici o legati alla gestione dei risultati.
COMPETENZE
- Parla sia italiano che inglese.
- Ha familiarità con lo sport specifico che gli verrà assegnato.
- Ha familiarità con la sede di gara e con la struttura del team EDE (se applicabile).
- Possiede un background informatico di base.
TITOLO DI STUDIO
Diploma e/o Laurea
FORMAZIONE
La persona riceverà una formazione specifica fornita da MiCo e Deloitte. Parte fondamentale del ruolo è imparare a usare e monitorare diversi sistemi critici, tra cui:
- Web & Mobile Results (WMR): Il sistema per i risultati su web e app.
- Commentator Information System (CIS): Il sistema informativo per i telecronisti.
- Olympic Data Feed (ODF): Il flusso dati ufficiale dei Giochi.
- Olympic Report Publishing (ORP): Il sistema per la pubblicazione e distribuzione dei report ufficiali.
- On-Venue Results (OVR): I sistemi per la gestione dei risultati direttamente in sede di gara.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
RESPONSABILITA’
Le responsabilità sono suddivise in due fasi principali: prima e durante i Giochi.
Prima dei Giochi (Fase di Preparazione):
- Partecipare all'ultima Prova Tecnologica (Technology Rehearsal 2) a dicembre 2025;
- Assistere nella pianificazione e implementazione delle attività di integrazione tecnologica presso la sede;
- Conoscere a fondo la sede di gara, gli spazi dedicati ai risultati e i requisiti specifici facilitando l'inserimento del manager (SRM) e del team Omega (il timekeeper ufficiale);
- Preparare la sala dedicata ai risultati in loco (On-Venue Results room) per le operazioni;
- Imparare tutti i processi, le policy e le procedure necessarie per operare in modo efficiente;
- Stabilire una buona comunicazione con le altre aree funzionali (FA) e i fornitori presenti nella sede.
Durante i Giochi (Fase Operativa):
- Assistere il manager (SRM) in tutte le operazioni quotidiane, seguendo le procedure stabilite;
- Monitorare costantemente i sistemi di diffusione dei risultati e segnalare eventuali guasti o anomalie;
- Mantenere la comunicazione con il team centrale a Milano e con il team di sede;
- Organizzare e collaborare con i volontari assegnati al team dei risultati e a Omega;
- Fornire supporto ai clienti in sede che utilizzano i report con i risultati;
- Collaborare con il team del fornitore di servizi meteorologici presente in sede.