Specialista SAP
Descrizione dell'offerta
La figura di specialista SAP è responsabile dell’analisi, configurazione, manutenzione e miglioramento dei moduli SAP aziendali che supportano i processi di business. Collabora con tutte le funzioni di business per comprendere i processi, le esigenze di miglioramento e tradurli in soluzioni SAP efficaci, garantendo la continuità operativa del sistema e partecipando a progetti di evoluzione digitale.
Responsabilità principali
Il candidato, oltre a seguire un intenso percorso di formazione on the job si occuperà delle seguenti attività:
- Gestione e supporto trasversale dei principali processi aziendali e relativi moduli SAP MM/SD/PP/LE-WM/LE-TRA/LE-SHP/QM/PM/FI-GL/FI-AA/CO;
- Gestione e monitoraggio del Sistema, degli EDI e amministrazione SAP
- Supporto gli utenti per le richieste di supporto e problematiche SAP via sistema di ticketing;
- Formazione degli utenti finali e redazione di manuali d'uso per i vari moduli SAP;
- Analisi delle esigenze di business sui vari processi aziendali e identificazione di soluzioni SAP adeguate;
- Eseguire gli adattamenti del sistema, effettuando le necessarie attività di customizing e analizzando eventuali sviluppi custom
- Realizzazione e mantenimento della documentazione tecnica (change request, analisi tecnico funzionali AS-IS / TO-BE);
- Effettuare test funzionali, integrazione e UAT;
- Partecipare a progetti di implementazione custom, upgrade di sistema e futuri roll-out SAP;
- Collaborare con team esterni di sviluppatori ABAP e consulenti funzionali e tecnici sistemistici SAP;
Requisiti tecnici
- Esperienza consolidata nei diversi moduli SAP funzionali logistici MM/SD/PP/LE-WM/LE-TRA/LE-SHP;
- Conoscenza di SAP ECC
- Conoscenza delle integrazioni SAP tramite IDoc, RFC, API, middleware;
- Conoscenza di SAP S/4HANA Fiori, SAP NetWeaver (implementazione o migrazione);
- Competenze in amministrazione SAP Basis;
- Esperienza con integrazioni tra moduli SAP e sistemi esterni;
- Lettura del codice ABAP e conoscenza base dei principali linguaggi di programmazione (Java, JavaScript, Python, PHP, C#, C/C++, SQL);
- Familiarità con i processi aziendali correlati e dei principali metodi/modelli di mappatura dei processi (BPM);
- Conoscenze base delle metodologie di Project Management dei sistemi informativi (Es. Prince2, Agile, Scrum);
- Conoscenze sistemistiche e networking di base;
- Conoscenza degli applicativi Microsoft Office, in particolare Excel, Word, Visio, Project;
- Conoscenza base del regolamento sulla protezione dei dati personali 2016/679 e dei principi base della sicurezza delle informazioni.
Requisiti professionali e soft skills
- Esperienza nel ruolo di almeno 2-3 anni ;
- Ottime capacità di analisi, problem solving, gestione delle priorità e rispetto delle scadenze;
- Capacità di interfacciarsi con tutte le aree di business aziendale;
- Attitudine al lavoro in team cross-funzionali e a contatto con fornitori;
- Buone capacità comunicative;
- Orientamento al miglioramento continuo e trasformazione digitale.
Titolo di studio
- Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Economia o discipline affini
IHI è impegnata nel sostegno dei valori della diversità, dell’inclusione e della parità di genere e non ammette alcuna forma di discriminazione diretta o indiretta.