Specialista Rischi di Mercato e di Credito
Descrizione dell'offerta
Ente Finanziario Internazionale sulla piazza di Roma ricerca una risorsa da inserire nel ruolo di Specialista Rischi di Mercato e di Credito che abbia già maturato un’esperienza di 3-5 anni nel ruolo.
Entrerà a far parte della struttura che si occupa di valutare e monitorare, nel continuo, i rischi di natura finanziaria e di credito. Principali attività in cui sarà coinvolta la risorsa:
- Monitorare i parametri di rischio relativi al portafoglio di proprietà e ai portafogli dei clienti in gestione
- Monitorare il rischio di liquidità
- Concorrere alla definizione del RAF
- Contribuire alla definizione di modelli quantitativi per la misurazione e valutazione del rischio
- Concorrere alla definizione di misure correttive per la mitigazione dei rischi e monitorarne l’efficacia
- Calcolare i requisiti patrimoniali e di liquidità secondo quanto stabilito dalla regolamentazione applicabile
- Monitorare la valorizzare degli asset finanziari, della proprietà e della clientela
- Monitorare l’esposizione nei confronti di controparti ed emittenti e verificare il rispetto dei limiti di rischio stabiliti
- Monitorare l’esposizione al rischio di credito, concorrere alla definizione dei limiti
- Concorrere al processo ICAAP e ILAAP
- Concorrere alla stesura del documento Informativa al Pubblico (Pillar III)
- Curare la produzione della reportistica di rischio/rendimento
Requisiti di selezione
Esperienza
Esperienza di 3-5 anni nel medesimo ruolo svolta presso operatori finanziari italiani o esteri.
Titolo di studio
Laurea in discipline economiche, statistiche o scientifiche. Sarà valutata favorevolmente la specializzazione in discipline quantitative attinenti all’ambito finanziario e al Risk Management.
Competenze linguistiche
Conoscenza professionale della lingua inglese. Saranno valutati favorevolmente il possesso di certificazioni linguistiche e l’aver trascorso periodi significativi all’estero per studio e/o lavoro.
Competenze tecniche
- Conoscenza della normativa e della regolamentazione europea in materia di requisiti di vigilanza prudenziale su rischi di credito e di mercato (IRRBB, LCR, NSFR, IFRS9)
- Conoscenza delle principali tecniche e strumenti per l’analisi dei rischi di mercato e di credito (VaR, sensitivity, expected shortfall, stress testing, etc.)
- Conoscenza del processo di valutazione dell’adeguatezza del capitale ICAAP/ILAAP
- Dimestichezza con l’analisi dei dati attraverso metodologie quantitative
- Uso di modelli quantitativi applicati alla finanza
Competenze informatiche
- Ottima conoscenza di Microsoft Office
- Buona conoscenza di SQL/VBA. Sarà valutata favorevolmente la conoscenza dei linguaggi R e Python
- Buona conoscenza di strumenti di analisi e visualizzazione dati (es. Power BI)
- Buona conoscenza di Bloomberg Terminal
Competenze soft
- Attitudine al problem solving
- Spirito di iniziativa, proattività, motivazione, partecipazione
- Rigore professionale
Contratto di lavoro indeterminato a tempo pieno.
Sede di lavoro: Roma.