SOTIF Safety Engineer
Descrizione dell'offerta
Ankers, società d’ingegneria di Torino, ricerca per un proprio cliente ambito automotive un SOTIF Safety Engineer.
Skill:
- Laurea in Ingegneria (Elettronica, Informatica, Meccatronica, Automazione o affini).
- Conoscenza delle normative e linee guida ISO/PAS 21448 (Safety Of The Intended Functionality – SOTIF) e, preferibilmente, ISO 26262.
- Esperienza nello sviluppo e validazione di sistemi avanzati ADAS, Autonomous Driving o sistemi di percezione (sensori radar, lidar, telecamere, centraline di fusione dati).
- Conoscenza di algoritmi di machine learning e delle problematiche legate a sensor fusion e riconoscimento ambientale.
- Competenze in analisi di rischio e valutazione di scenari di guida.
- Capacità di definire test case e strategie di validazione per la sicurezza funzionale e SOTIF.
- Familiarità con tool di simulazione e validazione (Matlab/Simulink, CarMaker, PreScan, dSPACE, ecc.).
- Ottime capacità comunicative e di lavoro in team multidisciplinari.
- Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese.
Job Description:
La risorsa sarà responsabile della valutazione e mitigazione dei rischi legati al funzionamento previsto di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e guida autonoma, assicurando la conformità agli standard internazionali di sicurezza SOTIF.
In particolare si occuperà di:
- Definizione delle strategie di sicurezza secondo le linee guida ISO/PAS 21448.
- Identificazione di potenziali limitazioni funzionali dei sistemi di percezione e di controllo (es. sensori radar/lidar, algoritmi di visione artificiale).
- Analisi dei rischi in scenari complessi di guida e definizione delle misure di mitigazione.
- Supporto alla definizione dei requisiti di sicurezza per sistemi ADAS e Autonomous Driving.
- Collaborazione con i team hardware, software e di system engineering per integrare le misure SOTIF nei progetti.
- Definizione e supervisione dei test case specifici per la validazione di scenari critici.
- Preparazione della documentazione di sicurezza e supporto agli audit e alle review con clienti e fornitori.
- Partecipazione attiva alle attività di ricerca e sviluppo di nuove metodologie di test e validazione SOTIF.
Sede di lavoro: Torino
Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.