Software Engineer
Descrizione dell'offerta
INVENTIO HUB è alla ricerca di un/a Software Engineer
Scandicci (FI) | Modalità ibrida
Company & Position Overview
INVENTIO HUB è una realtà tecnologica italiana focalizzata sull’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale. Ricerchiamo un profilo con una solida preparazione tecnica e una spiccata curiosità verso le tecnologie emergenti, in particolare nel campo dell’Intelligenza Artificiale, del Machine Learning e del Deep Learning. Il profilo ideale sarà coinvolto nella progettazione e nello sviluppo di modelli AI, agenti intelligenti e sistemi software avanzati, con applicazioni concrete in ambito web, automazione e AI generativa. Il ruolo prevede ampia autonomia tecnica, collaborazione con team interdisciplinari e possibilità di contribuire direttamente alla direzione tecnica dei progetti.
Key Responsibilities
AI & ML Model Development
- Sviluppo di modelli di machine learning supervisionati e non supervisionati su dati strutturati, testuali e multimediali.
- Progettazione, addestramento e ottimizzazione di modelli deep learning (es. CNN, RNN, Transformer, ecc.) per diverse tipologie di input.
- Gestione del ciclo di vita del dato: raccolta, pulizia, analisi esplorativa, feature engineering e trasformazioni.
- Valutazione delle performance mediante strategie di validazione, tuning iperparametri e analisi degli errori.
LLM & Agentic AI Applications
- Sviluppo di soluzioni basate su LLM (es. GPT, LLaMA, Mistral), comprese architetture con Retrieval-Augmented Generation (RAG), vector database e agent frameworks.
- Utilizzo di tecnologie come LangChain, LlamaIndex e MCP server per ottimizzare i modelli su use case verticali.
- Integrazione di LLM in applicazioni web tramite API e workflow intelligenti.
Engineering & Deployment
- Sviluppo e manutenzione di pipeline dati (ETL) e CI/CD per ambienti ML.
- Containerizzazione e deployment di modelli AI in ambienti di produzione (Docker).
- Integrazione di componenti AI in backend moderni (es. FastAPI, Django, Node.js, Laravel, ecc.) e gestione di API REST/GraphQL.
Research & Innovation
- Monitoraggio dei progressi in ambito AI, con applicazione di tecnologie emergenti in progetti interni e per clienti.
- Trasformazione di prototipi e risultati di ricerca in soluzioni pronte per la produzione.
- Collaborazione con partner di ricerca, università e community open-source.
Requirements
- Laurea Triennale o Magistrale in Ingegneria Informatica, Intelligenza Artificiale o affini.
- Esperienza nello sviluppo di modelli ML/DL con Python (scikit-learn, PyTorch, Keras, TensorFlow).
- Conoscenza pratica di architetture LLM e pipeline RAG, con familiarità con framework come LangChain o simili.
- Esperienza con sviluppo web e integrazione di API, microservizi e data pipelines.
- Competenze in containerizzazione (Docker), MLOps e versionamento con Git.
- Familiarità con almeno un altro linguaggio (es. JavaScript/TypeScript, C++, PHP, ecc.).
Cosa offriamo
- Contratto part-time o full-time, con modalità flessibile (ibrido o full-remote).
- Contesto dinamico, tecnico e in continua evoluzione, con mentoring attivo e possibilità di crescita.
- Opportunità di lavorare su progetti AI reali in ambiti quali generative AI, automazione intelligente e software con componenti innovative.
Se sei interessato/a a far parte del nostro team e desideri lavorare su progetti stimolanti in un ambiente giovane, inviaci il tuo CV e una breve presentazione.
Unisciti a noi e aiutaci a costruire soluzioni innovative che fanno la differenza!