Software Engineer ADA95 - AEROSPACE
Descrizione dell'offerta
Ruolo: Software Engineer ADA95 – AEROSPACE
Luogo: Roma
ALTEN supporta le strategie di sviluppo dei propri clienti nelle aree dell’innovazione, della R&D e dei sistemi informativi tecnologici.
Nato più di 30 anni fa e presente in 30 Paesi, il Gruppo ALTEN si è affermato come leader mondiale nell’ingegneria e nei Servizi IT e leader Europeo per la consulenza nell'industria Life Sciences.
Con un fatturato di oltre 4.069 miliardi di euro, abbiamo attualmente più di 57.400 collaboratori in tutto il mondo. In Italia siamo presenti in 12 città lungo tutto il territorio nazionale: Torino, Milano, Gallarate, Brescia, Genova, Modena, Maranello, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Bari.
Descrizione
Siamo alla ricerca di un* Sviluppatore Software ADA95 da inserire su progetti in ambito Aerospace & Defence presso la sede di Roma.
La risorsa sarà coinvolta nello sviluppo, manutenzione e integrazione di software safety-critical , seguendo standard internazionali di settore e collaborando con team multidisciplinari su programmi complessi di difesa e avionica.
Di cosa ti occuperai
- Sviluppo e manutenzione di software in linguaggio ADA95 per applicazioni avioniche e di difesa
- Analisi requisiti e redazione di specifiche tecniche software
- Integrazione del software con sistemi embedded real-time
- Debugging, test funzionali e validazione del software in ambienti HIL/SIL
- Redazione di documentazione tecnica secondo standard aerospaziali (es. DO-178C)
- Collaborazione con team interfunzionali (hardware, firmware, GNC, QA)
Requisiti
- Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Aerospaziale o discipline affini
- Esperienza di 2–4 anni nello sviluppo software embedded (anche background accademico)
- Ottima conoscenza del linguaggio ADA95
- Conoscenza di sistemi real-time embedded
- Esperienza con metodologie di sviluppo software strutturate (ciclo a V, waterfall, standard certificativi)
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
Competenze gradite (nice to have)
- Conoscenza di standard DO-178C o equivalenti in ambito safety-critical
- Familiarità con altri linguaggi di programmazione (C/C++, Python)
- Esperienza in ambito avionico, difesa o sistemi embedded mission-critical
- Buona conoscenza dell’inglese tecnico