SOC Analyst 1° livello

NEVERHACK Italy · Milano, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

NEVERHACK è un gruppo francese specializzato in cybersecurity.

Fondato nel 2021 e con sedi in 10 paesi, il gruppo conta oggi più di 1200 dipendenti in tutto il mondo.

La nostra ambizione è quella di espanderci a livello internazionale per costruire un mondo digitale sicuro per tutti.

È proprio grazie a questa forte espansione che siamo alla ricerca di una figura Junior SOC Analyst da inserire all’interno del nostro Security Operation Center (SOC) , in un contesto dinamico e in continua evoluzione.

La risorsa supporterà il team nelle attività di monitoraggio, rilevazione e gestione degli incidenti di sicurezza , contribuendo all’analisi delle minacce e al miglioramento continuo dei processi di difesa.

Il candidato ideale possiede una solida curiosità per il mondo della cybersecurity , spirito di squadra e voglia di crescere professionalmente in un ambiente tecnico e stimolante.

Responsabilità principali

  • Supportare le attività di monitoraggio continuo degli eventi di sicurezza tramite piattaforme SIEM.
  • Contribuire all’identificazione, analisi e gestione degli incidenti di sicurezza.
  • Collaborare con i colleghi del team SOC e con altri reparti IT nella risoluzione delle vulnerabilità .
  • Redigere report e documentazione tecnica relativi agli eventi rilevati.
  • Partecipare a iniziative di formazione e miglioramento dei processi di sicurezza.


Requisiti tecnici

  • Conoscenza di base dei principali sistemi SIEM (es. Splunk, QRadar, ArcSight).
  • Nozioni fondamentali di cybersecurity e protocolli di rete .
  • Familiarità con strumenti di gestione delle vulnerabilità .
  • Gradita la conoscenza base di sistemi operativi , infrastrutture IT e linguaggi di scripting (es. Python, Bash, PowerShell).


Soft Skills

  • Forte propensione all’apprendimento e alla crescita professionale.
  • Attitudine al lavoro in team e alla collaborazione.
  • Spiccata capacità di analisi e attenzione ai dettagli .
  • Buone abilità comunicative , anche con interlocutori non tecnici.
  • Approccio proattivo e orientato alla risoluzione dei problemi .


Formazione e certificazioni

  • Laurea in discipline tecniche (Informatica, Ingegneria, Cybersecurity, Matematica, ecc.)
  • oppure laurea in discipline umanistico-analitiche (Psicologia, Criminologia investigativa e forense, ecc.)

oppure partecipazione a corsi di formazione in ambito cyber

  • Certificazioni di settore gradite: CompTIA Security+, CEH, Incident Handler, OffSec, Microsoft Security, IBM SIEM, Splunk Certified, o equivalenti.


Cosa offriamo

  • Inserimento in un team giovane e motivato , con percorsi strutturati di formazione e crescita.
  • Ambiente stimolante in ambito cybersecurity, con possibilità di sviluppo su progetti complessi.
  • Modalità di lavoro ibrida e flessibile con un giorno di presenza a settimana presso le nostre sedi
  • CCNL Metalmeccanico, RAL compresa nella forbice tra 24 - 29.000 €, ticket restaurant, welfare


Sede di lavoro: Milano

Il processo di selezione prevede colloquio HR e 2 colloqui di carattere tecnico.

Candidatura e Ritorno (in fondo)