Senior Finance Manager - Hotellerie/Ospitalità
Descrizione dell'offerta
Il nostro Cliente è un importante realtà che opera nel settore Hotellerie/Ospitalità.
Cerchiamo un Senior Finance Manager/CFO che guiderà la pianificazione, gestione e supervisione di tutte le attività amministrative, finanziarie e di controllo di gestione della Società.
In parallelo, in una fase iniziale e transitoria, assumerà la regia economico‑finanziaria e gestionale del progetto di sviluppo di una nuova struttura, interfacciandosi con la Proprietà secondo una logica di project management e garantendo un monitoraggio rigoroso di costi, tempi, rischi e standard qualitativi fino all’inserimento della figura manageriale dedicata all’hospitality.
La figura avrà le seguenti responsabilità:
- Finance & Controlling
-Amministrazione, fiscale e tesoreria: sovraintende ciclo attivo/passivo, adempimenti civilistici e fiscali, gestione accise, cash management, pianificazione dei fabbisogni e ottimizzazione del capitale circolante;
-Budgeting & Forecasting: elabora budget annuale, forecast infrannuali e rolling, P&L per linea di business/canale, analisi scostamenti e piani d’azione;
-Controllo di gestione industriale: presidia contabilità analitica, costi, WIP/aging magazzino, standard cost e marginalità;
-Reporting & KPI: produce reporting mensile verso AD e azionisti, dashboard BI su vendite (DTC/Ho.Re.Ca./Export), marginalità, OPEX/Capex, cash conversion cycle;
-Finanza & Relazioni esterne: rapporti con istituti di credito, finanza agevolata, leasing/factoring; supporto a operazioni di finanza straordinaria e gestione covenant;
-Compliance & Risk: presidia principi contabili (OIC/IFRS), modello 231, privacy, HSE in coordinamento con le funzioni competenti; assicura adeguato assetto amministrativo‑contabile;
-Strategia & Crescita: supporta la proprietà su pricing, canali, investimenti, business case...;
-Sistemi & Dati: guida l’evoluzione di ERP/Controllo di gestione/BI ; garantisce qualità e governance dei dati.
- Project Finance & PMO – Hotellerie/Ospitalità (fase di avvio)
-Regia economico‑finanziaria del progetto: definisce e governa business plan , capex plan, pre‑opening budget , cash flow e fabbisogni finanziari per fasi (concept, progettazione, gare, costruzione, FF&E/OS&E, pre‑apertura);
-Interfaccia con Project Management: partecipa allo Steering Committee , struttura RACI , risk register e piano di mitigazione; monitora milestone , avanzamento lavori (SAL), varianti e claim;
-Procurement & Appalti: supervisiona processi di gara, valutazioni make/buy, contrattualistica, SLA e cronoprogrammi di fornitura; presidia FF&E/OS&E e capex gating;
-Modello economico dell’hotel: supporta la definizione di posizionamento, pricing, ADR/RevPAR, GOP , mix camere/experience, F&B, spa/eventi, e sinergie;
-Sistemi & Pre‑apertura: contribuisce alla selezione/integrazione dei sistemi PMS/Channel Manager/CRM e ai processi di cashiering & controllo ; definisce policy e manuali finanziari di apertura;
-Transizione ordinata: assicura knowledge transfer e hand‑over alla futura figura manageriale dedicata all’hospitality.
- Investor Relations & Finanza Agevolata
-Predispone materiali per CdA e investitori, data room , sensitivity/Scenario Analysis;
-Individua e gestisce bandi, incentivi e agevolazioni (es. turismo, patrimonio rurale, sostenibilità), verificando requisiti, rendicontazioni e tempi di erogazione.
La figura dovrà avere i seguenti requisiti:
Must‑have
- Laurea in Economia/Finanza o affini; preferibile MBA o specializzazione in Corporate/Project Finance.
- 6+ anni in ruoli AFC con responsabilità manageriale; esperienza in contesti strutturati.
- Esperienza in uno o più dei seguenti: vitivinicolo/agroalimentare , hospitality o real estate development .
- Padronanza principi contabili OIC/IFRS , fiscalità italiana, tesoreria e controllo di gestione industriale .
- Esperienza in project finance/PMO per investimenti immobiliari o apertura di strutture ricettive.
- Ottime capacità di leadership , analisi, problem solving e gestione stakeholder.
- Italiano e inglese fluenti, scritto e parlato.
Nice‑to‑have
- Conoscenza di accise , dogane/export vino, enoturismo e canali DTC/Ho.Re.Ca./Export.
- Track record in finanza agevolata e gestione bandi (turismo/sostenibilità/innovazione).
- Esperienza di selezione/roll‑out ERP/BI e sistemi hospitality (PMS, CRM, Channel Manager ).
- Terza lingua europea; certificazioni PMI/Prince2/Lean .
Competenze trasversali:
- Visione strategica e orientamento al risultato; pragmatismo “hands‑on” da fase di start‑up.
- Comunicazione chiara e negoziazione efficace con banche, fornitori, PM, istituzioni.
- Team leadership : costruzione e sviluppo del team AFC; cultura della performance e dei dati.
- Integrità e responsabilità : forte senso etico, cura del dettaglio e rispetto dei valori della società.
- Collaborazione cross‑funzione : produzione, commerciale/marketing, enoturismo, legale e PM.
Società di ricerca e selezione del personale accreditata presso Min.Lav. Aut. Min. N. del 26 Aprile 2022. KeyPartners Italy S.r.l. tratta i dati dei soggetti interessati nel rispetto della normativa sulla privacy. Si invitano gli interessati – prima di fornire propri dati personali – a consultare l’Informativa sulla privacy ex art. 13 e 14 GDPR