Senior buyer
Descrizione dell'offerta
JOB DESCRIPTION
Il BUYER ricopre una posizione all’interno dell'ufficio acquisti in stretto contatto con la Direzione acquisti da una parte e gli addetti nei punti vendita del settore interessato, dall’altra.
Informazioni sul ruolo
Il BUYER pianifica, coordina e gestisce tutte le attività relative all’acquisto di merci riguardanti il settore commerciale affidatogli, secondo le direttive impartite dalla Direzione acquisti. Ha anche la responsabilità di ottimizzare le scorte di magazzino, di valutare l'efficienza dei flussi di stoccaggio e il rapporto costi/benefici, nell'ottica di migliorare gli indici di rotazione e di efficienza aziendale.
Responsabilità
- Analizza e confronta le diverse offerte, alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo;
- Presidia le comunicazioni in arrivo e in partenza da e verso fornitori e punti vendita;
- Gestisce un primo contatto con la rosa dei fornitori prescelti per la successiva fase di negoziazione;
- Negozia tutti i termini dell'eventuale acquisto, chiarendo le condizioni e la tempistica per confrontare la validità delle singole offerte e scegliere quelle migliori;
- Contatta di nuovo il fornitore scelto e stipula il contratto di acquisto finale;
- Si interfaccia con le altre aree di controllo aziendale (contabilità, controllo di gestione, logistica, reparto resi e assistenza, vendite on line) per verificare l’andamento della propria attività, rilevare e contribuire a risolvere eventuali problematiche, sollevare criticità;
- Gestisce, a livello amministrativo, archivistico e burocratico, gli ordini, tenendo traccia anche di quelli non andati a buon fine, per un possibile uso futuro;
- Mantiene i rapporti con i diversi fornitori, non soltanto in occasione di un contratto, ma per garantirsi buone relazioni in caso di acquisti futuri;
- Controlla che i termini e le condizioni del contratto siano completamente rispettate;
- Contatta i fornitori nel caso di malfunzionamenti o problemi che sorgono con i beni acquistati;
- Valuta i risultati di vendita tenendo sotto controllo sia la marginalità che la rotazione degli stock di magazzino e le rotazioni e le giacenze dei punti vendita per gestire in modo efficiente la catena di approvvigionamento, evidenziandone i dati nelle riunioni settimanali;
- In applicazione alle direttive commerciali ricevute, gestisce i listini di vendita e le campagne promozionali. Compila l’elenco dei prodotti da inserire nelle campagne di marketing e partecipa alla definizione delle politiche promozionali da attuare;
- Mantiene rapporti con gli addetti vendita afferenti al proprio settore: coordina la fase di formazione tecnica del personale di vendita, gestisce le comunicazioni inviate e ricevute relative a assortimento, novità, informazioni commerciali e tecniche, criticità rilevate;
- Si predispone a un programma di visita dei punti vendita con particolare attenzione da porre al livello di preparazione del personale presente nei propri settori e alla tenuta dei relativi reparti;
- Organizza call e programmi di aggiornamento con gli addetti di reparto coinvolgendo fornitori o integrando un proprio progetto di formazione.
Qualifiche
È richiesto il diploma di scuola secondaria superiore. È apprezzata la conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta.
Competenze richieste
- Capacità di analisi e di negoziazione, abilità organizzativa e spirito d'iniziativa utili per lavorare come impiegato dell'ufficio acquisti.
- La predisposizione ad instaurare facilmente rapporti interpersonali è una dote utilissima per la gestione del ruolo, insieme a una buona dose di empatia e disponibilità.
- Capacità di trasmettere entusiasmo e coinvolgere gli altri, mantenendo un atteggiamento positivo anche nei momenti difficili, senza lasciarsi influenzare da reazioni permalose.
- Il candidato, pur dovendo seguire le logiche operative aziendali, in molte occasioni, sempre in base alle disposizioni della direzione, deve essere in grado di prendere l'iniziativa ed effettuare scelte in autonomia.
- Si richiede inoltre la conoscenza approfondita degli strumenti più comuni di office automation.
- Il candidato dovrà avere ottime doti di analisi, problem searching e problem solving, gestione del tempo e attitudine a lavorare per obiettivi, ed essere anche in grado di gestire i ritmi di lavoro, a volte impegnativi, senza cadere preda dello stress.
- È richiesta ampia flessibilità di orari e disponibilità a intraprendere viaggi in Italia e all’estero per partecipazione a fiere e a incontri presso sedi dei fornitori.
Area di competenza
- Alimentari
- Profumeria
- Monouso
- Detergenza