Section Manager Energie Rinnovabili

HPC Italia · Greater Milan Metropolitan Area, Italia ·


Descrizione dell'offerta

HPC Italia è socio-fondatore di Inogen Alliance , un consorzio di aziende di consulenza che operano a livello globale in ambito Ambiente, Sostenibilità, Salute e Sicurezza.


I nostri servizi e progetti mirano a salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e richiedono un forte senso di responsabilità nei confronti dei nostri Clienti, del Pianeta e delle Generazioni future. Questa consapevolezza guida il nostro lavoro da oltre 70 anni offrendo le migliori soluzioni a supporto delle più grandi realtà nazionali e multinazionali.


Ti piacerebbe fare la differenza collaborando con un team di esperti e sviluppando le tue conoscenze e competenze? Allora potresti essere il candidato perfetto per entrare in HPC Italia.


Responsabilità e Attività:

HPC Italia ricerca, per inserimento presso la propria sede di Milano, un ingegnere con almeno 10 anni di esperienza per l’inserimento come Responsabile dell’Unità Ingegneria per Energie Rinnovabili nell’ambito della progettazione di impianti fotovoltaici, BESS e wind (Section Manager della Section Renewable Energies Engineering di HPC Italia).


Il candidato gestirà un team di risorse senior e junior , fungerà da riferimento tecnico di HPC Italia per le tematiche fotovoltaico, BESS e wind, gestirà e svilupperà i Clienti già acquisiti (primarie società multinazionali nel settore dell’energia, con le quali sono in essere accordi quadro), con il supporto della Direzione di HPC Italia predisporrà gare e offerte per i Clienti già acquisiti così come per potenziali nuovi Clienti. Dovrà essere disponibile a confronti e meeting con colleghi e partner internazionali per lo sviluppo di iniziative all’estero. Nello svolgimento delle attività verrà supportato anche dal team di permitting ambientale già esistente e consolidato in HPC Italia.


Il ruolo prevede il riporto agli Amministratori Delegati di HPC Italia.


Requisiti:

  • Titolo di studi: Laureato in ingegneria con iscrizione all’ordine;
  • Esperienza: minimo 10 anni di esperienza nella progettazione di impianti solari ed eolici e conoscenza dei processi di sviluppo, costruzione e gestione operativa di impianti FER e storage a batterie in Italia;
  • Competenze Informatiche: Pacchetto Office, Autocad 2D/3D, Google Earth; apprezzata la conoscenza di software come BIM, PVSyst, PVCase, windPRO, MS Project;
  • Competenze linguistiche: Conoscenza fluente dell’italiano e dell’inglese (la conoscenza del francese è un plus);


Soft skills:

  • Ottime capacità analitiche, spirito pratico, adattabilità ed efficienza operativa;
  • Eccellenti capacità relazionali e comunicative, anche in contesti interculturali;
  • Spiccata motivazione, mentalità aperta, autonomia e capacità di gestire più progetti in parallelo;
  • Attitudine al lavoro in team, leadership e orientamento alla sostenibilità e all’innovazione.


Responsabilità:

  • Pianificazione e controllo delle attività di ingegneria;
  • Organizzazione del team;
  • Gestione dei fornitori/partner e dei team di progetto;
  • Selezione ed applicazione dei corretti standard di progettazione nazionali/internazionali e HSEQ;
  • Approvazione dei programmi di lavoro e della documentazione tecnica prodotta dai colleghi e dai contrattisti.



Inquadramento contrattuale e RAL verranno valutati sulla base dell'esperienza maturata.


La sede di HPC Italia è a Milano, il lavoro in smart working è consentito previo specifico accordo.


Sono richieste trasferte in Italia ed eventualmente all’estero per brevi periodi, nel rispetto dei protocolli per la salute e sicurezza predisposti dalla società.


I dati richiesti verranno trattati da HPC Italia nel rispetto delle disposizioni contenute nel Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e sue successive modificazioni ed integrazioni.


 L’appartenenza alle categorie protette come da legge 68/99 costituirà titolo preferenziale.


HPC Italia garantisce le pari opportunità.

Candidatura e Ritorno (in fondo)