ROSTER - Project Manager e Progettista area Europa

Fondazione ACRA · Milano, Lombardia, Italia · · 50€ - 70€


Descrizione dell'offerta

ACRA sta potenziando il suo Roster di Project Manager e Progettisti / e area Europa.

ACRA è un Ente del Terzo Settore ed Organizzazione Non Governativa , laica e indipendente, fondata a Milano nel 1968 e impegnata da oltre cinquant’anni nella cooperazione internazionale, la tutela dei diritti umani e il contrasto di povertà, diseguaglianze e cambiamenti climatici .

Lavora insieme alle comunità e organizzazioni locali in Africa e America Latina per garantire l’accesso a cibo , acqua , educazione , energia ; per la tutela dell’ ambiente e per sostenere una crescita inclusiva e duratura, valorizzando i talenti locali e promuovendo la parità di genere.

In Europa e in Italia, ACRA promuove una cultura di dialogo, scambio interculturale, pace e solidarietà. Promuove progetti per il contrasto della violenza di genere , la protezione dell’ ambiente e la promozione di modelli agricoli e pratiche di consumo sostenibili. Da oltre 30 anni, organizza attività di Educazione alla Cittadinanza Globale con le scuole e i giovani.

Informazioni aggiuntive

  • Figura richiesta - Rôle - Position - Figura solicitada : Project Manager e Progettista area Europa
  • Destinazione - Pays - Country - Destino : Italia
  • Luogo di lavoro - Région / siège - Location - Local de travail : Milano, con possibili trasferte
  • Stipendio - Salaire - Salary - Salário : in relazione all'esperienza, alle qualifiche, alle competenze
  • Durata del contratto - Durée du contrat - Duration of the contract - Duração do contrato : da definire
  • Inizio collaborazione - Date de début - Starting date - Data de início : n / a

Mansioni e responsabilità

Mansioni e responsabilità - Tâches principales et responsabilités - Main tasks and responsibilities - Funções e responsabilidades :

Gestione del progetto

  • garantire il rispetto del contratto, delle procedure e delle regole dettate dal donatore in materia di gestione e rendicontazione del progetto;
  • realizzare il coordinamento operativo e il monitoraggio del progetto;
  • supportare la gestione delle risorse finanziarie destinate al progetto, garantendo il rispetto del budget e delle regole procedurali;
  • occuparsi dell’organizzazione e della realizzazione delle attività in capo ad ACRA;
  • garantire la collaborazione con gli altri settori di ACRA e la nascita di sinergie nell’ambito del programma di riferimento;
  • supportare la gestione delle relazioni istituzionali e con le reti di riferimento;

garantire e mantenere le relazioni con il donatore.

Sviluppo progettuale

  • contribuire allo sviluppo strategico del settore;
  • contribuire all’identificazione di nuove opportunità di finanziamento, principalmente attraverso bandi e di nuovi donatori istituzionali e non;
  • supportare l’identificazione delle proposte progettuali, in particolar modo l’identificazione di partner e nuove aree di intervento;
  • occuparsi dello studio e dell’analisi dei bandi e delle nuove linee di finanziamento, in particolar modo delle procedure di candidatura laddove richiesto;

occuparsi della redazione delle proposte progettuali su bandi nazionali e europei, in collaborazione con il desk e con lo staff designato.

Competenze richieste

Laurea specialistica in Scienze Politiche, Scienze dell’Educazione, Pedagogia, Relazioni Internazionali, Sociologia;

Pregressa esperienza (minimo 3 anni) nella progettazione e gestione di progetti in Italia;

Conoscenza delle procedure di gestione e rendicontazione dei principali donatori istituzionali sui programmi di Educazione alla Cittadinanza Globale, in particolare Unione Europea (programmi DEAR, CERV, AMIF) e AICS (bandi ECG);

Ottima conoscenza della lingua inglese;

Ottime capacità gestionali e organizzative;

Ottime capacità relazionali anche in contesti multiculturali;

Buone conoscenze informatiche del pacchetto office;

Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;

Disponibilità a svolgere trasferte brevi in Italia / Europa;

Sono richieste precisione, affidabilità, autonomia e flessibilità.

Requisiti preferenziali

Pregressa esperienza nella creazione e nel consolidamento di partnership strategiche con istituzioni, donor, finanziatori;

Comprovata esperienza nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza Globale;

Comprovata esperienza in ambito educativo e formativo;

Comprovata esperienza in ambito tematico : genere e contrasto alla violenza di genere, migrazioni, povertà educativa, inclusione sociale;

Domicilio a Milano e provincia.

  • Scadenza candidatura - Date limite pour envoyer la candidature - Application deadline - Prazo para candidatura : Domenica, 19 Ottobre 2025
  • Modalità di presentazione della candidatura - Modalités pour envoyer la candidature -

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)