Ricerca e selezione dirigenti e quadri

ADAMI & ASSOCIATI · Milano, Lombardia, Italia · · 90€ - 110€


Descrizione dell'offerta

Non tutte le agenzie di recruiting si occupano diricerca e selezione dirigenti e quadri . Molte società si limitano a individuare profili di middle management, non potendo contare su degli head hunter abbastanza esperti da poter gestire la selezione difigure dirigenziali di alto livello . Altre agenzie si rivolgono a segmenti di mercato specifici, e altre ancora, avendo coltivato un ristretto database di contatti, lavorano in aree geografiche ben delimitate, fin troppo ridotte per poter essere utilizzate per la ricerca di del miglior dirigente. La società di head hunting Adami & Associati vanta invece al suo interno dei cacciatori di teste esperti nella ricerca e selezione dirigenti e quadri, che da anni affiancano PMI e multinazionali nel reclutamento dei profili executive più adatti.

Ricerca e selezione dirigenti e quadri

L’head hunter che si occupa di executive search è specializzato nel recruiting di figure di alto profilo, e quindi nella ricerca e selezione dirigenti e quadri, nonché di figure manageriali; profili che risultano nella maggior parte dei casi di difficile reperibilità attraverso i canali classici della selezione del personale. Se il normale recruiter si affida a dei portali per il lavoro e alla pubblicazione di annunci, i cacciatori di teste di Adami & Associati praticando l’head hunting puro, e quindi la caccia diretta ai migliori professionisti sul mercato: solo così, infatti, si può avere la garanzia di poter attirare i professionisti più talentuosi.

La ricerca e selezione dirigenti, quadri e manager avviene lavorando al fianco delle imprese clienti, di modo da poter inserire in organico dei profili executive effettivamente in linea con la filosofia dell’azienda.

Head hunter specializzati per la ricerca di quadri e manager

Un solo head hunter non può essere efficace in ogni singolo settore e per ogni tipologia di ricerca del personale. Per questo motivo l’agenzia di selezione del personale Adami & Associati, fin dalla sua fondazione, si è strutturata in diverse aree di specializzazione, conhead hunter esperti nell’executive search nei più importanti settori : Sales, Banking, Luxury, Manifatturierlo, GDO, HO.RE.CA, Legal, Oil & Gas, Finance, Automotive, Chimica e via dicendo.

Grazie alle rispettive specializzazioni, gli head hunter di Adami & Associati possono contare su una vasta e consolidata rete di relazioni con i migliori manager, quadri e dirigenti attivi sul mercato nazionale e internazionale, in modo da rendere la ricerca e selezione dirigenti più efficace e più rapida.

Al termine dell’iter di ricerca e selezione dirigenti, dopo aver selezionatoil migliore tra i candidati , l’head hunter non deve scomparire dall’orizzonte: da sempre, infatti, Adami & Associati affianca l’azienda anche durante l’inserimento della nuova risorsa. Nel malaugurato caso in cui, entro i primi sei mesi dall’insediamento, la nuova figura dovesse mostrarsi inadatta alla posizione – un caso certamente raro al termine di un reclutamento condotto professionalmente, ma non impossibile – gli head hunter di Adami & Associati si metteranno automaticamente alla ricerca di un nuovo candidato: l’obiettivo di ogni processo di selezione del personale deve essere sempre il successo dell’azienda.

I nostri Head Hunter specializzati nella ricerca e selezione dirigenti sono attivi a Milano, Roma, Torino, Palermo, Napoli, Genova, Padova, Bologna, Firenze e Verona.

FAQ sul servizio di selezione dirigenti e quadri

Ci sono spesso dubbi sugli obiettivi e sulle modalità di selezione dirigenti e quadri da parte degli head hunter specializzati nella executive search : ecco, dunque, le risposte alle domande più comuni di imprese e professionisti.

Per quali figure è possibile richiedere il servizio di selezione dirigenti e quadri?

Il servizio di selezione dirigenti e quadri è strutturato per supportare le imprese nella ricerca e selezione di figure professionali di alto profilo. Si parla quindi per l’appunto di dirigenti, di quadri, di manager, e dunque di professionisti con livelli importanti di responsabilità all’interno dell’impresa, che con le loro scelte quotidiane possono fare la differenza. Proprio per questo motivo il nostro servizio di executive search è curato nei minimi dettagli, e seguito solamente da head hunter con una lunga esperienza nella selezione di dirigenti nei più importanti settori.

Come viene effettuata la ricerca di quadri e dirigenti?

Vista l’importanza di selezionare le figure più adatte per i ruoli di vertice, l’approccio utilizzato per la ricerca e selezione dirigenti e quadri è quello della caccia diretta dei candidati, a partire dunque dalle migliori tecniche di head hunting. Partendo dal proprio network costruito nel tempo, quindi, il cacciatore di teste avvia la ricerca dei professionisti più adatti per ricoprire la posizione ricercata, in base a un’analisi approfondita delle esigenze dell’impresa e delle sue peculiarità.

Quanto tempo è necessario per portare a termine la ricerca e selezione di quadri e dirigenti?

Il tempo necessario per arrivare alla scelta finale del candidato in un processo di selezione dirigenti e quadri varia in base a diversi fattori, quali il ruolo, le dimensioni dell’azienda, le esigenze specifiche dei vertici. Se da una parte è certo che non si tratta di un’attività da affrontare in modo frettoloso, è altrettanto vero che, affidandosi a una società di head hunting specializzata nella selezione dirigenti e quadri, si potrà ridurre al minimo il tempo necessario.

Che differenza c’è tra quadri e dirigenti?

Nell’organigramma aziendale la figura del quadro si situa al di sotto di quella del dirigente, e si colloca più nello specifico tra impiegato e dirigente: si tratta dunque di una posizione elevata e intermedia, che presuppone delle funzioni direttive e attività di rilevante importanza per il successo dell’azienda.

Quanto guadagna un dirigente?

Lo stipendio di un dirigente varia grandemente in base alle dimensioni dell’azienda: in Italia la retribuzione media delle figure dirigenziali si attesta tra gli 87.000 e i 105.000 euro.

Quanto guadagna un quadro?

In Italia lo stipendio medio di un dipendente subordinato inquadrato come quadro si attesta tra i 46.000 e i 58.000 euro, pur sapendo che in talune organizzazioni si trovano quadri con un RAL fino a 80.000 euro.

Cosa sono gli head hunter per dirigenti?

Gli head hunter per dirigenti sono cacciatori di teste specializzati nella ricerca e selezione di figure dirigenziali, e quindi di professionisti di alto livello: si tratta di head hunter di lunga esperienza, che possono contare su una rete di contatti sovranazionale e di alta qualità.

Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy e do il mio consenso al trattamento dei miei dati personali.

I nostri consulenti sono a tua disposizione

La ricerca di personale per il luxury & fashion è diversa dalla ricerca di professionisti per il settore legal, così come è differente dalla ricerca

Sono tantissime le imprese italiane alla ricerca di metodi efficaci per gestire la scarsità di talenti. Il talent shortage, ovvero la cronica mancanza di lavoratori

Non sempre la scelta tra head hunter e recruiter risulta scontata per l’azienda che ha la necessità di inserire nuove risorse nel proprio team: effettivamente

Per quale motivo la tua azienda dovrebbe investire in head hunting per aggiungere un tassello prezioso al proprio capitale umano? In effetti per un’impresa ci

Quando si parla di candidarsi presso un’azienda, e in generale quando si parla della ricerca di un nuovo lavoro, nessun dettaglio deve essere trascurato: anche

Sulle pagine del nostro magazine online abbiamo spiegato in modo approfondito come fare un profilo LinkedIn, spiegando peraltro quanto un account su questo social network

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)