Responsabile ufficio acquisti
Descrizione dell'offerta
Per conto di un’importante realtà industriale, operante nella progettazione e produzione di apparecchiature tecniche ad alta specializzazione, si ricerca un/una Responsabile Ufficio Acquisti.
A diretto riporto della Direzione Industriale, la figura sarà chiamata a presidiare l’intero processo di approvvigionamento, dalla definizione delle strategie d'acquisto fino alla gestione operativa delle forniture, con l’obiettivo di garantire la continuità produttiva, l’efficienza economica e l’elevato standard qualitativo delle forniture. Gestirà i rapporti con fornitori nazionali ed esteri, coordinando le attività operative dell’ufficio acquisti e collaborando attivamente con le funzioni Produzione, Logistica, Qualità e R&D.
Principali responsabilità:
- Pianificazione e gestione degli approvvigionamenti, in coerenza con i piani industriali
- Negoziazione di condizioni economiche e contrattuali, nel rispetto dei requisiti tecnici e qualitativi
- Monitoraggio delle performance dei fornitori e sviluppo di partnership strategiche
- Coordinamento del team acquisti e presidio dei principali KPI di funzione
- Supporto ai processi di efficientamento e miglioramento continuo della supply chain
Requisiti richiesti:
- Laurea in Ingegneria gestionale / logistica / meccanica
- Esperienza di almeno 5 anni in ruoli analoghi in contesti produttivi mediamente strutturati
- Conoscenza approfondita dei processi di procurement tecnico e supply chain
- Ottima padronanza della lingua inglese e dimestichezza con strumenti ERP
- Spiccate capacità analitiche, relazionali e orientamento al risultato
Conoscenza del settore: elementi tecnici di produzione e della chimica e fisica dei materiali trattati
Si offre un inserimento in un contesto sfidante, in un’azienda solida e orientata all’innovazione, con reali opportunità di crescita e un ruolo centrale nei processi decisionali.
Sede di lavoro: Bergamo
Tipologia di contratto: A tempo indeterminato
Inviare la candidatura a:
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.