Responsabile servizi ICT

IP - Gruppo api · Piemonte, Italia ·


Descrizione dell'offerta

About the Company:

SARPOM, società appartenente al Gruppo api, con sede in Trecate (NO), ricerca un Responsabile servizi ICT con esperienza di almeno 5 anni nella gestione completa del supporto informatico aziendale e nel Project Management per lo sviluppo dei progetti interni di evoluzione dei sistemi ICT nell'ambito di sistemi industriali complessi.

About the Role:

La nuova risorsa entrerà a far parte dell'organizzazione della Raffineria SARPOM - Trecate (NO) e sarà responsabile di gestire (installare, configurare, supervisionare) l’infrastruttura ICT del sito con attività di supporto diretto sui sistemi server, dispositivi client, apparati di rete, telefonia e periferiche, attività di virtualizzazione e gestioni dei sistemi in ambienti complessi. Si occuperà anche della gestione dell’assistenza agli utenti, con riferimento alle problematiche infrastrutturali (Server/ Network) ed alle postazioni di lavori come 2° e 3° livello di help desk. Per tutte queste attività dovrà garantire l’autonomia della struttura ICT locale e si interfaccerà direttamente con l’organizzazione ICT di gruppo, ricevendone le direttive.

Le attività previste nel ruolo includono la risoluzione di problemi di rete, la configurazione di sistemi operativi e l’utilizzo di connessioni desktop remote per supporto immediato e quanto altro necessario alla gestione operativa e all’aggiornamento dell’infrastruttura di rete, della Telefonia Fissa e Mobile e dell’help desk utenti.

La figura si occuperà inoltre della gestione e della razionalizzazione di tutti i contratti di fornitura di hardware e software specifiche dell’ICT di sito, nonché dei contratti service per assistenza Hardware e Software dello stabilimento, con esclusione di quelli di Operation Technology asserviti al controllo e alla protezione degli impianti di produzione.

Il ruolo prevede la responsabilità di pianificare, gestire e controllare il budget annuale destinato ai costi informatici, assicurando l'ottimizzazione delle risorse disponibili e il contenimento delle spese.

È richiesto un contributo nella gestione delle procedure aziendali relative alla Privacy e al GDPR, nonché ai requisiti legislativi in ambito cyber security (i.e. NIS2) garantendo che tutte le operazioni siano conformi alle normative vigenti, che i dati siano trattati con la massima sicurezza e riservatezza e che i sistemi siano progettati e mantenuti per assicurare la continuità del business.

Un altro compito chiave consiste nel mantenere aggiornato l'inventario delle risorse informatiche e monitorare attentamente le licenze software, assicurandosi che ci sia una corretta gestione e che tutte le licenze siano valide e utilizzate in modo efficiente.

Infine, è di fondamentale importanza sovraintendere l'implementazione dei progetti strategici nel settore ICT, pianificando, coordinando e monitorando tutte le fasi di sviluppo per garantire il successo e l'allineamento con gli obiettivi aziendali.

La risorsa coordinerà direttamente gli specialisti IT interni, si interfaccerà e si coordinerà con la struttura ICT di sede che fornisce supporto per alcuni servizi informatici e di connessione dati comuni all’intero gruppo.

Si richiede la disponibilità occasionale di intervenire fuori orario in un contesto operativo h24.

Qualifications:

Laurea in informatica o in ingegneria dei sistemi informatici o, in subordine, diploma di perito informatico. Inglese fluente.

Conoscenza degli ambienti Microsoft AD, Azure, O365.

Conoscenza dei protocolli di networking (Ambito Cisco) e dei fondamenti di rete TCP/IP.

La certificazione aggiuntiva in tecnologie Microsoft, Linux, Cisco o simili sarà considerata un plus

così come la conoscenza delle tematiche NIS e NIS 2.

Pay range and compensation package:

L’ingresso è previsto con contratto a tempo indeterminato e inquadramento da valutare in base al grado di esperienza maturato.

Equal Opportunity Statement:

Fondo Welfare annuale del valore di €1.129. Premio di produttività aziendale (variabile: min. €1100, max €4850). Contributo aziendale a Fondenergia (con adesione volontaria al fondo). Assicurazione Infortuni Professionali. Contributo aziendale per Assicurazione medica con adesione volontaria. Concorso spese trasporto/Indennità di trasporto (in base alla località di domicilio). Mensa aziendale gratuita.

Sede di lavoro: Trecate (Novara)

To Apply:

Invia il tuo CV a specificando nell’oggetto della mail RIF. ICT.

Candidatura e Ritorno (in fondo)