RESPONSABILE INDUSTRIALIZZAZIONE

Aermec · Verona, Veneto, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Aermec S.p.A. , storica realtà produttiva e marchio di riferimento in Italia e all’estero nel settore del condizionamento e della climatizzazione, ricerca per il proprio stabilimento di Bevilacqua (VR):


RESPONSABILE INDUSTRIALIZZAZIONE


La posizione


Stiamo ricercando una figura di Responsabile per l’area Industrializzazione di stabilimento.

La risorsa inserita riporterà al Direttore Operativo e sarà a capo di un team di lavoro, occupandosi di:

  • Coordinare i principali progetti riguardanti i layout delle linee di produzione, dei reparti e degli impianti e l’installazione di macchinari e attrezzature;
  • Gestire il budget per gli investimenti inerenti alle macchine e agli impianti dell’area produttiva;
  • Collaborare all’analisi di fattibilità di nuovi prodotti e al miglioramento degli esistenti;
  • Redigere documenti di validazione;
  • Formulare e raccomandare politiche e programmi per il reparto industrializzazione al fine di mantenere e migliorare la redditività aziendale (lean manufacturing);
  • Collaborare con l’ufficio tecnico per la creazione di distinte tecniche e cicli produttivi volti a standardizzare e migliorare i processi produttivi e definire le procedure per l’installazione di macchinari ed attrezzature;
  • Eseguire calcoli e analisi di KPI produttivi/logistici.


Cosa cerchiamo


Il/la candidato/a ideale è in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in ingegneria, preferibilmente ad indirizzo meccanico;
  • Competenze nell’ambito sia dell’ingegneria di processo che di prodotto (lean production, tempi & metodi, ecc.);
  • Lingua inglese livello B2;
  • Capacità analitiche e di problem solving;
  • Doti organizzative gestionali e di leadership;
  • Doti comunicative


È richiesta, inoltre, l’esperienza pregressa di almeno 5 -7 anni in ruoli analoghi all’interno di contesti industriali manifatturieri.


La nostra offerta


  • Opportunità di crescita professionale;
  • Gestione e coordinamento di un gruppo di lavoro;
  • Inquadramento, secondo il CCNL del settore metalmeccanico, ad un livello commisurato all’esperienza del candidato/a;
  • Elementi retributivi integrativi: buono welfare, premio feriale e premio di risultato.

Candidatura e Ritorno (in fondo)