Responsabile Di Reparto Saldatura

Energy Generating Sets · Montebello Vicentino, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Siamo alla ricerca di una/un Responsabile di reparto saldatura.


La figura, riportando al responsabile del reparto interno di Lavorazione Lamiera, avrà il compito di gestire e controllare le attività relative al processo di saldatura, garantendo il rispetto dei requisiti prefissati ed elevati standard di qualità, rimanendo operativo e lavorando in sinergia con il team di saldatori.


Tra le principali mansioni:

- Pianificare e definire le modalità di esecuzione delle attività di saldatura in base alle qualifiche del personale e alla programmazione della produzione.

- Coordinare e formare un team di 4 saldatori, supervisionando e ottimizzando le attività del reparto (ad esempio far rispettare le procedure interne, le norme in materia di sicurezza sul lavoro e utilizzo DPI)

- Gestire e controllare il processo di saldatura attraverso piani di produzione e controllo definiti.

- Redigere e gestire le WPS (Welding Procedure Specification) di qualificazione e produzione.

- Gestire le attrezzature di saldatura e le relative tarature, manutenzione e pulizia

- Gestire le prove e i collaudi (non distruttivi), le non conformità interne e le azioni correttive.

- Fornire supporto tecnico per la risoluzione di problemi inerenti alla qualità delle saldature.

- Implementare e gestire il sistema qualità aziendale per quanto riguarda i processi di saldatura (buona conoscenza delle normative e degli standard qualitativi di saldatura)

- Collaborare con l’ufficio tecnico per la redazione delle tavole tecniche di saldatura


Ci rivolgiamo ad una persona che abbia necessariamente maturato una solida esperienza nel campo della saldatura, preferibilmente in ruoli di coordinamento, supervisione o come saldatore esperto.

La figura è in possesso di Diploma o qualifica tecnica in ambito meccanico o affine, ottima conoscenza delle tavole e dei processi di saldatura (in particolare MIG/MAG, TIG, elettrodo) su acciaio, acciaio inox e alluminio;
ha competenza nella lettura del disegno tecnico meccanico (CAD) e di strutture saldate;
Conoscenza dei materiali utilizzati in carpenteria metallica e dei materiali d'apporto;
Familiarità con le normative e gli standard di qualità relativi alla saldatura (es. ISO 3834, EN 1090, ISO 14731). Conoscenza delle prove e dei controlli non distruttivi (CND) e collaudo di serbatoi con pressione. Necessaria conoscenza del pacchetto Office.

Sono gradite la conoscenza della lingua inglese, il raggiungimento di uno o più patentini di saldatura e una pregressa formazione in ambito sicurezza (primo soccorso, antincendio e patentino carrello elevatore)


Capacità di leadership, gestione e formazione di un team, capacità di pianificazione, organizzazione e problem solving sono elementi che completano il profilo.

Candidatura e Ritorno (in fondo)