Responsabile della manutenzione
Descrizione dell'offerta
Il Responsabile Manutenzione ha la responsabilità di garantire la piena efficienza, affidabilità e sicurezza degli impianti produttivi e delle infrastrutture aziendali, attraverso la pianificazione e la supervisione delle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria e predittiva.
Coordina il team di manutentori meccanici ed elettrici, gestisce le risorse tecniche ed economiche dedicate e collabora con i reparti produttivi, la qualità e la sicurezza per assicurare la continuità operativa e il miglioramento continuo delle prestazioni degli impianti.
Principali responsabilità
- Pianificare, organizzare e supervisionare gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva sugli impianti di produzione e sulle utility.
- Gestire il budget di manutenzione , ottimizzando costi e disponibilità dei ricambi.
- Assicurare la conformità normativa in materia di sicurezza, ambiente e impianti.
- Implementare programmi di manutenzione predittiva basati su dati e analisi delle performance (OEE, MTBF, MTTR).
- Coordinare e formare il personale di manutenzione, garantendo la crescita delle competenze tecniche.
- Collaborare con la Produzione e l’Ingegneria di Stabilimento per la definizione di piani di miglioramento e nuovi investimenti tecnici.
- Gestire la documentazione tecnica e le anagrafiche impianto attraverso il sistema informativo aziendale.
- Monitorare indicatori di performance (KPI) e redigere report periodici di manutenzione.
- Laurea in Ingegneria Meccanica , Meccatronica o discipline affini (valutabili anche lauree in Ingegneria Industriale o Elettrica con esperienza in ambito impiantistico).
- Esperienza di almeno 10 anni in ruoli analoghi presso aziende manifatturiere o di processo.
- Solida conoscenza delle logiche di manutenzione industriale (TPM, Lean Maintenance) .
- Competenze nella lettura di schemi tecnici e nella gestione di impianti complessi (meccanici, pneumatici, oleodinamici, elettrici).
- Ottime capacità di coordinamento del personale tecnico e di gestione fornitori.
- Familiarità con sistemi ERP e CMMS; preferibile conoscenza di SAP – modulo Asset Management (SAP PM) .
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Orientamento ai risultati, problem solving e leadership operativa.
- Inserimento in un contesto industriale strutturato e in evoluzione.
- Ruolo chiave con responsabilità diretta sulle strategie di manutenzione e miglioramento continuo.
- Percorso di crescita professionale e aggiornamento tecnico con retribuzione proporzionata all'esperienza.