Responsabile della Funzione Attuariale

Ali Professional · Emilia-Romagna, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per Illustre Compagnia Assicurativa siamo alla ricerca di un Responsabile della Funzione Attuariale. La figura sarà responsabile della Funzione Attuariale di una compagnia assicurativa di medie dimensioni, con il compito di garantire la corretta valutazione delle riserve tecniche, il presidio dei requisiti normativi e il supporto strategico al business.



Informazioni sul ruolo



Il/la candidato/a ideale è un/una attuario/a con alcuni anni di esperienza, desideroso/a di assumere responsabilità crescente in un contesto dinamico e con ampio margine di autonomia. Sede di lavoro: Emilia-Romagna.



Responsabilità



  • Presidio della valutazione delle riserve tecniche ai sensi di Solvency II.
  • Contributo alla definizione delle politiche di underwriting e alla validazione dei modelli attuariali.
  • Supporto alla Funzione Risk Management e alla Funzione Finanza per analisi di capital management e ALM.
  • Redazione delle reportistiche regolamentari verso IVASS e degli attuarial reports annuali.
  • Consulenza interna alle funzioni commerciali e di prodotto per la corretta valutazione della redditività e sostenibilità dei nuovi prodotti vita.
  • Coordinamento di eventuali risorse junior e gestione dei rapporti con consulenti esterni.


Qualifiche



  • Laurea in Scienze Statistiche/Matematiche/Attuariali.
  • Iscrizione (o percorso di iscrizione) all’Albo degli Attuari.
  • 5-10 anni di esperienza in ambito attuariale, preferibilmente su ramo vita.
  • Conoscenza di Solvency II, normativa IVASS e principi contabili assicurativi (IFRS 17 è un plus).
  • Buona padronanza di strumenti informatici e linguaggi di calcolo/modellizzazione (es. Excel avanzato, R, Python, Prophet).
  • Attitudine all’autonomia, capacità di problem solving e visione trasversale del business.
  • Inglese professionale.


Retribuzione e pacchetto di compensi


Cosa offriamo: Ruolo di responsabilità con riporto diretto alla Direzione e possibilità di contribuire alle scelte strategiche. Percorso di crescita manageriale in un contesto agile e con processi decisionali rapidi. Ambiente professionale che valorizza l’innovazione e il contributo personale.

Candidatura e Ritorno (in fondo)