Responsabile controllo qualità - settore chimico
Descrizione dell'offerta
Randstad Technical Talent Selection è la specialty che si occupa di Ricerca & Selezione di professionisti qualificati in ambito meccanico, ingegneristico e produttivo.
Per azienda alimentare ricerchiamo un:
RESPONSABILE CONTROLLO QUALITÀ
Si offre: inserimento diretto in azienda; RAL (indicativa di 40.000€) e inquadramento saranno commisurati all'esperienza del candidato.
Sede di lavoro: Serravalle Scrivia
Di cosa ti occuperai?
Rispondendo direttamente al Direttore Tecnico la risorsa dovrà gestire il Sistema di Gestione Qualità aziendale, mantenendo aggiornata la documentazione, garantendo la corretta applicazione delle procedure del SGQ, occupandosi della verifica dell’efficacia della messa in atto di eventuali azioni correttive e/o preventive, gestendo le non conformità a fornitori e da clienti, conducendo gli audit interni ed esterni previsti dai piani aziendali.
Nello specifico:
- è responsabile di predisporre, definire e controllare la documentazione del SGQ;
- si occupa dell’aggiornamento e/o stesura delle procedure e dei moduli necessari per il SGQ;
- individua e verifica periodicamente PRP, OPRP e CCP legati ai processi di produzione;
- mantiene aggiornato il manuale HACCP;
- si occupa della qualifica dei fornitori sulla base delle procedure previste dal Sistema di Gestione Qualità;
- gestisce le non conformità predisponendo la modulistica prevista • Pianifica e gestisce gli audit interni e verso i fornitori;
- pianifica e gestisce i training per la formazione del personale;
- pianifica e gestisce le attività di manutenzione e taratura in collaborazione con il responsabile di stabilimento;
- pianifica e gestisce le attività analitiche su materiali in ingresso e sui materiali in uscita.
Quali requisiti stiamo cercando?
- Laurea in chimica;
- esperienza pregressa di 5-7 anni nel medesimo ruolo in aziende produttive alimentari, cosmetiche o farmaceutiche;
- conoscenza del settore degli integratori alimentari;
- conoscenza dei sistemi di gestione qualità, HACCP;
- conoscenza delle norme armonizzate: UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 13485, ISO 22000 FSSC;
- conoscenza GMP;
- conoscenza della legislazione riferita agli alimenti biologici.
--
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito