Responsabile Architetture e Sviluppo Software
Descrizione dell'offerta
Sede: Milano Tipo di contratto: tempo indeterminato
Visione e Strategia Architetturale
- Sviluppare e comunicare una visione chiara e coerente dell'architettura software aziendale, tenendo conto delle esigenze attuali e future.
- Definire standard architetturali, linee guida e best practice per garantire la coerenza e la qualità del software.
- Valutare nuove tecnologie, tendenze del settore e metodologie di sviluppo per identificare opportunità di miglioramento.
Leadership Tecnica e Gestione del Team
- Guidare e motivare un team di sviluppatori e ingegneri.
- Promuovere una cultura di eccellenza tecnica, collaborazione e apprendimento continuo.
- Fornire mentoring tecnico e supporto ai membri del team.
- Gestire le performance del team, definendo obiettivi chiari e fornendo feedback costruttivo.
Progettazione e Implementazione Architetturale
- Supervisionare la progettazione di architetture software complesse, garantendo scalabilità, affidabilità, sicurezza e manutenibilità.
- Collaborare con i Product Manager e altri stakeholder per comprendere le esigenze aziendali e tradurle in soluzioni tecniche.
- Valutare e selezionare tecnologie, framework e strumenti di sviluppo appropriati.
- Garantire che le architetture siano allineate agli standard di sicurezza e conformità.
Ciclo di Vita del Software
- Supervisionare il ciclo di vita completo dello sviluppo software, dalla progettazione all'implementazione, al test e alla manutenzione.
- Promuovere l'adozione di metodologie Agile / DevOps per accelerare i tempi di consegna e migliorare la qualità del software.
- Definire e monitorare metriche chiave per misurare le performance del team di sviluppo.
Collaborazione e Comunicazione
- Lavorare a stretto contatto con i Product Manager, il team di Operations e altri stakeholder per garantire l'allineamento tra le esigenze aziendali e le soluzioni tecniche.
- Comunicare efficacemente la visione architetturale a un pubblico tecnico e non tecnico.
- Partecipare attivamente alla definizione della roadmap tecnologica aziendale.
Requisiti
- Laurea in Informatica, Ingegneria del Software o discipline affini.
- Almeno 10 anni di esperienza nello sviluppo software, con forte focus sulla progettazione architetturale.
- Comprovata esperienza nella leadership di team tecnici e nella gestione di progetti complessi.
- Profonda conoscenza di architetture software moderne, come microservizi, API-first design e cloud-native development.
- Esperienza con diverse tecnologie di sviluppo, tra cui linguaggi di programmazione (Java, C#.NET), database (MS-SQL, Oracle) e framework per realizzazione di interfacce utente (Angular).
- Familiarità con metodologie Agile / DevOps e strumenti di CI / CD (Continuous Integration / Continuous Delivery).
- Spiccate doti di leadership, comunicazione, problem solving.
- Inglese fluente scritto e parlato.
Costituiscono un plus
- Certificazioni rilevanti (es. AWS Certified Solutions Architect, TOGAF).
- Esperienza in settori specifici (es. ticketing, e-commerce, fintech).
- Contributi a progetti open source o community tech.
- Esperienza nello sviluppo o nell’integrazione di soluzioni basate su Intelligenza Artificiale.
Cosa Offriamo
- Un ruolo chiave in un’azienda leader nel proprio settore.
- La possibilità di avere un impatto significativo sulla direzione tecnologica dell\'azienda.
- Un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo.