Responsabile Ammministrazione del personale
Descrizione dell'offerta
La persona che cerchiamo si occuperà di gestire e supervisionare tutti i processi relativi all’amministrazione del personale e all'area del Compensation & Benefit , assicurando il rispetto e la puntualità degli adempimenti di legge previsti dalla normativa del lavoro e del contratto applicato.
Principali responsabilità
- Gestione e monitoraggio dell’intero processo di payroll dalla rilevazione delle presenze all’elaborazione del cedolino (in outsourcing).
- Gestione delle pratiche amministrative relative al rapporto di lavoro: assunzioni, cessazioni, proroghe, trasformazione contratti di lavoro, Legge 68/99, comunicazioni agli enti pubblici e/o privati previdenziali e assicurativi (INPS, INAIL, Fondi Previdenza Complementare e Assistenza Sanitaria, etc).
- Aggiornamento degli applicativi e elaborazione della reportistica HR a supporto di processi efficienti e per fornire dati oggettivi per facilitare la presa di decisioni.
- Supporto informativo e consulenziale ai dipendenti su tutte le tematiche inerenti la gestione del rapporto di lavoro.
- Analisi delle novità legislative in materia di normativa del lavoro, fiscale, previdenziale e valutazione delle implicazioni sui processi aziendali.
- Supporto agli auditors interni e esterni nelle attività di verifica relative ai processi di gestione dell’amministrazione del personale.
- Definizione e revisione periodica del budget del personale, gestione del processo di salary review e MBO, creazione e implementazione di sistemi e politiche di benefit e welfare.
Stiamo cercando una persona:
- con doti di integrità, precisione, resistenza allo stress, attitudine all’analisi e al problem solving;
- caratterizzata da efficacia comunicativa, propensione ai rapporti interpersonali
- con attitudine e passione all'utilizzo degli applicativi di settore più evoluti (es. Suite Zucchetti) per partecipare a progetti di customizzazione e miglioramento dell’utilizzo di tali sistemi;
Prerequisiti di ruolo
- Laureata e con esperienza significativa nel ruolo (5/8 anni) in aziende produttive.
- Costituisce titolo preferenziale aver maturato un’esperienza presso uno studio di consulenza del lavoro e avere una buona esperienza di gestione progetti e risorse.
- Ottima conoscenza della lingua inglese. Gradita la conoscenza di un'ulteriore lingua europea (francese o tedesco).