Reliability Manager
Descrizione dell'offerta
DS Smith Paper Italia s.r.l., produttore leader mondiale di carta per cartone ondulato e carte speciali, è alla ricerca di un Reliability Manager.
Responsabilità principali:
La risorsa verrà inserita all’interno del team di Manutenzione e avrà il compito di supportare il Maintenance Manager nello sviluppo della struttura della Maintenance Reliability, in particolare gli ambiti di sua responsabilità saranno i seguenti:
- Sviluppo dei piani di manutenzione preventiva e predittiva, con particolare focus su Condition Monitoring e Idraulica/Lubrificazione
- Analisi dei dati relativi alle performance tecniche dello stabilimento, per identificare i Bad Actor e sviluppare piani di miglioramento per la riduzione dei guasti tecnici e delle inefficienze
- Esecuzione RCA (Root Cause Analysis) per i guasti e le problematiche più critici o ricorrenti, per definire piani di azione correttive/preventive, integrare o aggiornare i piani di manutenzione in base a quanto emerso dalle analisi.
- Aggiornamento e completezza dell’analisi di criticità dell’impianto nella sua interezza (sia macchinari produttivi che impianti ausiliari). In base a questa, supporta il Maintenance Manager nella definizione delle corrette strategie manutentive (a guasto, preventiva, predittiva)
- Analisi dei KPIs per identificare opportunità di miglioramento in termini di ottimizzazione dei costi di manutenzione
- Analisi della criticità delle spare parts, definendo la logica di approvvigionamento, lo stock minimo e lotto di riordino dei codici
- Aggiornamento della struttura tecnica di SAP in termini di Functional Location e delle BOM.
Requisiti:
- Preferibile Diploma di laurea in Ingegneria Meccanica;
- Pregressa esperienza in ruoli di reliability e manutenzione in contesti industriali
- Conoscenza approfondita di tecniche di affidabilità e manutenzione (RCM, RCA, FMECA, ecc.)
- Familiarità con i sistemi CMMS e gli strumenti di analisi dei dati
- Ottima conoscenza dei disegni tecnici, delle tecniche di misurazione e di prova
- Preferibile esperienza nella gestione di personale;
- Ottima conoscenza della lingua inglese;
- Soft Skills: adattabilità, problem solving e team working
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa ad entrambi i sessi (L.903/77).