REFERENTE UFFICIO ACQUISTI

Randstad Italy · Bologna, Emilia-Romagna, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Randstad Healthcare, divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti in ambito sanitario e socio assistenziale, per importante ospedale seleziona:

REFERENTE UFFICIO ACQUISTI

Retribuzione annua: 18000€ - 22000€

esperienza

2 anni

Sono richieste:

  • Esperienza pregressa nella mansione, preferibilmente in contesti sanitari;
  • Formazione ed aggiornamento specifico obbligatori ai sensi del D.Lgs. TU 81/08 e D.Lgs. 231/01;
  • Formazione ed aggiornamento specifico in materia di protezione dei dati personali e sensibili in base all’attività svolta.
  • Aggiornamento continuo legislativo e gestionale.
  • Conoscenza dei nuovi programmi informatici e del loro impiego.
  • Ottime doti organizzative e relazionali;
  • Ottime doti comunicative;
  • Ottime capacità di problem solving

Dettagli offerta:

- CCNL: AIOP;

-RAL 25.000 K.;

- Inserimento diretto in azienda;

- Orario di lavoro (full time): 36 ORE SETTIMANALI dal lunedì al venerdì;

- mensa aziendale;

-parcheggio gratuito interno;

- Luogo di lavoro: Casalecchio di Reno (BO)

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad ( ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).


La risorsa selezionata si occuperà di:

  • adottare, nei rapporti con Villa Erbosa e nello svolgimento di incarichi dalla stessa affidati, comportamenti conformi ai principi enunciati nel Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e nel Codice Etico;
  • Attuare gli adempimenti cogenti, normativi ed operativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito della funzione svolta;
  • Pianificare, organizzare, dirigere e coordinare le procedure e le risorse necessarie per l’emissione degli ordini di acquisto del materiale economale e del materiale protesico per il presidio di Villa Chiara;
  • Mantenere gli stock di merci a livello ottimale, e quindi organizzare, coordinare e supervisionare le attività in modo da ottimizzare le risorse disponibili;
  • Si avvale del sistema informativo SAM per la gestione degli Ordini di Acquisto. Sovraintende al magazzino del Conto Deposito avvalendosi del sistema informativo dedicato.
  • Elaborare rapporti per la direzione consultando i documenti archiviati dai magazzinieri sulle attività di immagazzinamento e sulle giacenze;
  • Emettere ordini secondo le policy aziendali e di Gruppo.
  • Controllare le richieste di acquisto ricevute dalle UO, verifica della stesse confrontando le quantità in richiesta con la media di ordinato trimestrale e con la previsione di attività del periodo corrente o verificando il consuntivo per le richieste a copertura di spese dei servizi
  • Controllare il sotto scorta dello stock di magazzino, riordino del materiale arrivato al punto di riordino valutando le scorte in base alla previsione di attività dell’Istituto.
  • Richiedere le sostituzioni del materiale in scadenza in conto deposito, dello strumentario dedicato in comodato d’uso;
  • Controllare gli scarichi operatori inviati dal Blocco Operatorio verificando la correttezza dei dispositivi medici scaricati rispetto al tipo di intervento. Inserimento nel sistema gestionale del materiale gestito a stock, elaborazione delle richieste del reintegro e relativo ordine di fatturazione.
  • Verificare le offerte relative alle fatture non conformi predisponendo le richieste di note di credito qualora l’errore è imputabile al fornitore o modifica gli ordini di acquisto nel sistema gestionale qualora l’errore è imputabile al mancato adeguamento dei listini.
  • Valutare le offerte trasmesse dal Procurement di Gruppo rispetto ai costi attualmente sostenuti ed effettuare un'analisi comparativa con offerte di altri fornitori non ancora gestiti centralmente.
  • Effettuare la reportistica dei costi;
  • Offrire supporto per l’inserimento dai dati per il flusso SDO4;
  • Effettuare valutazioni delle richieste delle UO relative a dispositivi di nuova introduzione secondo metodologia HTA;
  • Aggiornare il repertorio aziendale dei DM attraverso analisi qualitativa di nuovi DM a minor costo.

Candidatura e Ritorno (in fondo)