R&D Project Manager

VALVITALIA GROUP · Rivanazzano, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Valvitalia S.P.A., leader nel settore dell’Oil & Gas e del Fire Fighting Equipment, ricerca per la sede di Rivanazzano Terme (PV) un:


R&D Project Manager


La figura ricercata avrà la responsabilità primaria di gestire e guidare progetti di innovazione, con un focus operativo e strategico sul project management. Il ruolo richiede una solida esperienza nella pianificazione, esecuzione e controllo di progetti complessi, oltre a competenze trasversali nella gestione di team interfunzionali e nella valorizzazione delle tecnologie emergenti.

Responsabilità principali:

  • Gestione end-to-end dei progetti di innovazione, dalla definizione degli obiettivi alla consegna dei risultati, assicurando il rispetto di tempi, costi e qualità.
  • Coordinamento delle attività progettuali, con monitoraggio continuo dello stato di avanzamento e reporting strutturato agli stakeholder.
  • Identificazione e mitigazione dei rischi progettuali, con approccio proattivo e orientato alla risoluzione.
  • Facilitazione della collaborazione tra le diverse funzioni aziendali per garantire l’allineamento tra obiettivi di progetto e strategia aziendale.
  • Supervisione della qualità dei deliverable e della documentazione di progetto.
  • Ricerca e valutazione di tecnologie e metodologie innovative per il miglioramento continuo dei processi e dei prodotti.

Requisiti professionali:

  • Laurea in ingegneria, gestione aziendale, informatica o discipline affini.
  • Esperienza consolidata nella gestione di progetti, preferibilmente in ambito innovazione, sviluppo prodotto o tecnologico.
  • Ottime capacità di leadership, comunicazione e gestione del team.
  • Attitudine al lavoro sotto pressione e al rispetto delle scadenze.
  • Conoscenza avanzata di strumenti di project management (es. MS Project, JIRA).
  • Certificazione PMP o equivalente (preferibile).

Requisiti tecnici e di esperienza:

  • Almeno 3 anni di esperienza nella gestione di progetti di sviluppo nuovi prodotti.
  • Esperienza nella gestione di portafogli di progetti.
  • Familiarità con processi industriali e progettuali in ambito metalmeccanico.
  • Esperienza in attività di miglioramento prodotto e innovazione continua.

Competenze trasversali:

  • Capacità di coordinamento interfunzionale.
  • Esperienza di collaborazione con università, centri di ricerca applicata e partner industriali.
  • Conoscenza degli standard di settore (ASME, API).
  • Buona padronanza della lingua inglese.
  • Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici (Windows, Office, ecc.).

Soft Skills:

  • Spiccate capacità relazionali e di leadership.
  • Forte orientamento al risultato.
  • Spirito di iniziativa e autonomia.
  • Problem solving strutturato.
  • Eccellenti capacità di sintesi e presentazione.

Candidatura e Ritorno (in fondo)