QUALITY MANAGER-ELECTROMECHANICAL

WUERTH ELEKTRONIK STELVIO KONTEK S.P.A. · Oggiono, Lombardia, Italia · · 50€ - 70€


Descrizione dell'offerta

Resp. HR presso Wuerth Elektronik Stelvio Kontek

Wuerth Elektronik Stelvio Kontek S.p.A., appartenente al Gruppo Wuerth Elektronik, è un’azienda produttiva operante nel mercato delle connessioni, dei morsetti, sensori, portafusibili e della componentistica elettromeccanica.

Per la nostra sede di Oggiono (LC) ricerchiamo un:

Responsabile del Sistema Qualità Sicurezza Ambiente-electromechanical

Descrizione e caratteristiche della posizione, ruolo e responsabilità:

La figura ricercata, riportando alla Direzione Operations, avrà il compito di:

  1. promuovere la cultura della qualità all’interno dell’azienda attraverso il miglioramento continuo e le buone pratiche aziendali, in accordo alla norma di riferimento UNI EN ISO 9001, 14001, e IATF 16949;
  2. adottare le iniziative necessarie a garantire e/o migliorare la qualità del sistema aziendale coordinando direttamente e indirettamente un totale di 16 persone;
  3. coordinare i sistemi di gestione per la qualità, l'ambiente e la sicurezza assicurando che gli stessi siano pienamente integrati fra loro;
  4. coordinandosi con i propri collaboratori, raccogliere e sistematizzare tutti i necessari elementi di input per le attività di riesame della Direzione;
  5. formalizzarne gli esiti e supportare la Direzione nella definizione degli obiettivi e dei piani necessari a raggiungerli;
  6. monitorare l'andamento dei principali indicatori di performance segnalando tempestivamente eventuali derive o sussistenze di cause ostative al raggiungimento degli obiettivi definiti;
  7. predisporre i necessari piani di audit di sistema, prodotto e processo, sia interni che presso i fornitori e, direttamente o attraverso i propri collaboratori, curarne l'esecuzione, la definizione delle azioni correttive e la loro implementazione;
  8. informare tempestivamente la Direzione di ogni criticità di livello tale da compromettere la capacità dell'azienda di raggiungere i propri obiettivi;
  9. partecipare alla definizione di piani di formazione e informazione, evidenziando eventuali criticità e/o carenze nelle conoscenze e competenze;
  10. rappresentare l'azienda di fronte ai clienti in caso di audit di sistema e/o processo, con gli enti di certificazione di sistema, con gli enti competenti in materia di ambiente e sicurezza e con le autorità competenti;
  11. svolgere, nel rispetto dei disposti di legge, i compiti previsti in qualità di RSPP, garantendo un puntuale adempimento normativo e informando tempestivamente il datore di lavoro di qualunque situazione difforme e potenzialmente pregiudizievole delle condizioni di salute e sicurezza delle persone;
  12. coordinare, attraverso i propri collaboratori, l'attività del Controllo Qualità e dell'Accettazione, garantendo alle stesse le necessarie risorse per l'adempimento dei compiti assegnati;
  13. coordinare le attività di Risk Management, la ricognizione almeno annuale dei rischi valutati, e la conduzione dei piani definiti per la gestione dei rischi individuati. Interfacciarsi con la casa madre in tema di Risk Management garantisce l'allineamento alle direttive ricevute e l'aggiornamento dei dati a sistema;
  14. ricoprire il ruolo di Data Protection Coordinator, garantendo lo svolgimento di tutti gli adempimenti previsti in tema di Privacy e ponendosi come referente in materia per la casa madre.

Attività:

  1. Gestione, implementazione e mantenimento del sistema qualità aziendale, coordinando tutte le attività relative alle certificazioni e alla realizzazione della documentazione;
  2. organizzazione supervisione degli audit, collaborando con consulenti esterni e con gli Enti Certificatori;
  3. gestione del controllo qualità nei reparti produttivi e coordinamento delle problematiche legate al processo produttivo e ai fornitori;
  4. redazione e aggiornamento delle procedure aziendali, con particolare attenzione alla qualità e al miglioramento continuo dei processi;
  5. responsabilità della gestione delle Non Conformità, sia interne che derivanti dai clienti, creando e monitorando i piani di azione necessari per risolverle in modo efficace;
  6. definizione e monitoraggio degli indicatori qualitativi e quantitativi per garantire l’efficienza dei processi produttivi;
  7. collaborazione con i vari dipartimenti aziendali per la chiusura dei piani di azione e per il miglioramento continuo.

Cosa cerchiamo:

Esperienza consolidata nella gestione di sistemi qualità, conoscenza approfondita delle procedure di audit e certificazione, capacità di gestione delle Non Conformità e dei piani di miglioramento, forte orientamento al risultato, con capacità di problem solving e gestione delle criticità.

Requisiti richiesti per partecipare alle Selezioni:

  1. laurea o diploma tecnico;
  2. gradita la provenienza dal settore produttivo metalmeccanico, la conoscenza dei processi ad esso legati e la pregressa esperienza in ambito qualità di processo;
  3. conoscenza delle norme UNI EN ISO 9001, 14001, e IATF 16949;
  4. pregressa esperienza nella gestione dei rapporti con gli enti certificatori e auditor esterni;
  5. conoscenza e padronanza delle metodologie di gestione delle non – conformità;
  6. focus cliente, lavoro in team, capacità decisionale, problem solving, capacità di interfacciarsi con tutte le funzioni aziendali, doti di leadership;
  7. conoscenza delle normative e dei regolamenti (REACH, RoHS, ecc.);
  8. adeguata conoscenza dei processi di lavorazione del prodotto;
  9. ottima conoscenza della lingua italiana (scritto e parlato);
  10. buona conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato);
  11. esperienza nella funzione e qualifica di auditor interno;
  12. capacità di lavorare sotto pressione e su più fronti contemporaneamente;
  13. conoscenza degli strumenti informatici (Microsoft Office);
  14. abilità nell’attuare una comunicazione efficace/efficiente con tutte le figure coinvolte nei processi impattati dal sistema qualità;
  15. consuetudine al lavoro in team con squadre incrociate e gestione in contemporanea di tematiche legate agli aspetti qualitativi;
  16. ottime capacità organizzative e di problem solving.

Tipologia contrattuale: rapporto diretto in qualità di dipendente a tempo indeterminato.

Pacchetto retributivo: verrà definito sulla base della seniority e della preparazione curriculare di ciascun candidato ed in relazione a quanto emergerà dai colloqui conoscitivi e dalle valutazioni aziendali.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

#J-18808-Ljbffr

Candidatura e Ritorno (in fondo)