Python Developer
Descrizione dell'offerta
Chi siamo
EUforLEGAL Srl, è una realtà innovativa nata per offrire soluzioni applicative, servizi e prodotti per il mercato Legaltech , un mercato in grande crescita a livello globale, per l'informatizzazione e automazione delle aree legali di grandi organizzazioni pubbliche e private e di prestigiose law firm .
Abbiamo una pluriennale esperienza d'ambito maturata presso prestigiosi clienti sui processi e tecnologie di Knowledge Management (KM) ed Enterprise Legal Management (ELM) nei sistemi informativi legali.
Le nostre applicazioni di Legal AI generano conoscenza grazie all'utilizzo di modelli LLM. di Statistical /Machine Learning , Deep Learning , con l'obiettivo di aumentare la produttività, supportare le decisioni strategiche, offrire un valore aggiunto ai processi aziendali interni e semplificare le attività di gestione delle pratiche legali.
Nell’ambito di un piano di forte crescita e ampliamento del mercato, cerchiamo figure di Python Developer .
Descrizione del profilo:
Le figure ricercate si occuperanno di sviluppo su Python ed è richiesta altresì una solida esperienza anche nello sviluppo di microservizi REST utilizzando FastAPI , nella gestione di container tramite Docker e Kubernetes , e nell’uso avanzato di Git . I candidati ideali, inoltre, possiedono una padronanza delle buone pratiche di sviluppo , del testing e dei processi di integrazione continua (CI) .
Competenze tecniche richieste:
- Ottima conoscenza di Python 3.x e delle buone pratiche di sviluppo (modularità, typing, gestione dipendenze, PEP8)
- Esperienza nello sviluppo di servizi REST con FastAPI o framework equivalenti
- Comprensione chiara dell’architettura a microservizi : progettazione, configurazione, API contract, logging, testing e observability
- Uso avanzato di Git per lavoro in team (branching, pull request, code review)
- Padronanza di Docker e docker-compose per la creazione e gestione di ambienti containerizzati
- Basi di Kubernetes per deployment e gestione di container in ambienti distribuiti
- Esperienza con testing (pytest, unit/integration test) e pipeline di integrazione continua (CI/CD )
- Capacità di leggere, comprendere e migliorare codice esistente in contesti collaborativi
Competenze gradite:
- Elasticsearch: conoscenze base di indicizzazione, ricerca full-text e query DSL
- MongoDB: modellazione dati
- Kubernetes: approfondimenti su gestione dei container, configurazioni e scaling
- Testing avanzato e CI/CD: automazione dei test, integrazione in pipeline
- Concetti di AI Generativa e architetture ad agenti: familiarità con pipeline LLM o framework come LangChain/LangGraph (non richiesta competenza specialistica)
- Esperienza con sistemi asincroni o event-driven (es. Celery, RabbitMQ, Kafka)
- Conoscenza base di ambienti cloud (AWS, Azure, GCP) e principi di deployment
- Gestione della documentazione tecnica e API (OpenAPI/Swagger)
Completano il profilo:
- Lavoro di squadra: capacità di collaborare efficacemente in team multidisciplinari
- Comunicazione chiara: spiegare problemi tecnici e soluzioni in modo comprensibile
- Capacità di leggere e migliorare codice esistente: approccio pragmatico e orientato alla qualità
- Autonomia e responsabilità : saper gestire task e rispettare scadenze senza supervisione continua
- Problem solving: capacità di affrontare problemi complessi e proporre soluzioni efficaci
- Curiosità tecnica e adattabilità: interesse a comprendere nuovi strumenti e tecnologie del progetto
Valuteremo ogni candidatura con attenzione, proponendo contratti e percorsi personalizzati in base alla seniority e alle esigenze individuali.
Candidati ora!
Se ti rivedi nei nostri valori e vuoi contribuire a progetti innovativi che stanno cambiando il mondo legale, non aspettare : inviaci il tuo CV e inizia il tuo percorso con EUforLEGAL!
Il nostro team di Talent Acquisition ti guiderà passo dopo passo nel processo di selezione.
Ti aspettiamo per costruire insieme il futuro del Legaltech!
(La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi ai sensi della L. 903/77)