Project Manager
Descrizione dell'offerta
AzimutIBenetti Group è il più grande gruppo di yachting privato al mondo, leader nelle imbarcazioni da diporto di lusso.
Nelle nostre creazioni, stile e qualità si intrecciano per creare emozioni uniche.
L'eccellenza nasce dalla passione per il prodotto e per le nuove tecnologie e dal desiderio di superare sempre noi stessi. Riscopriamo ogni giorno la bellezza del "savoir faire" italiano, dove nessun dettaglio è lasciato al caso e la persona è al centro dell'intero processo produttivo.
Far parte del Gruppo significa condividere la storia, i valori e la tradizione del Made In Italy. Siamo presenti in Italia con le nostre sedi di Avigliana, Livorno, Viareggio, Fano e Savona e all'estero con sedi a Fort Lauderdale (USA) e Itajaí (Brasile).
Per la sede di Viareggio , divisione Azimut, siamo alla ricerca di un Project Manager .
Key Activities:
La posizione prevede di assumere, in piena autonomia operativa, la responsabilità di:
• Concorrere alla definizione dei contenuti di prodotto e delle logiche commerciali standard/optional
• Gestire la pianificazione di progetto, attraverso il monitoraggio del percorso critico, la definizione delle tempistiche macro/micro e dei relativi obiettivi di delibera (output di fase)
• Riunire e coordinare lo staff di progetto, definendo carichi di lavoro e aree di competenza
• Garantire le migliori soluzioni tecniche nel rispetto degli obiettivi di costo/input prodotto e di approvvigionamento delle diverse classi merceologiche
• Gestire i rapporti con i maggiori fornitori/partner di progetto
• Gestire e favorire l’integrazione delle diverse funzioni aziendali (Acquisti/Approvvigionamenti, Qualità, Produzione, Commerciale, Marketing, Logistica, Amministrazione, etc..)
• Concorrere alla gestione del budget di costo barca
• Gestire il budget di progetto per le voci di costo e investimento (consulenze e attrezzature)
• Garantire la qualità del prodotto con particolare attenzione alla riduzione delle difettosità di progettazione, alle fasi di validazione e alle richieste di miglioramento prodotto produttive e di mercato
• Garantire il corretto rispetto dei flussi aziendali per i processi di sviluppo prodotto anche attraverso una corretta produzione e gestione della documentazione tecnica (popolamento lista componenti e distinta base, elenco stampi e stampare, registro disegni 3D/2D, elenco attrezzature di produzione, KPI di progetto)
Experience:
Per l’esercizio del perimetro di attività di cui sopra, è necessario aver maturato le seguenti competenze di gestione progetto:
• Capacità di orientare le scelte progettuali verso la fattibilità operativa, integrando la conoscenza delle metodologie progettuali con le tecnologie realizzative, al fine di massimizzare la normalizzazione dei singoli componenti e la rispondenza del progetto alle esigenze della produzione e dei regolamenti, sposandole con le esigenze del cliente
• Capacità di proporre, studiare e definire, anche in sinergia con fornitori e progettisti esterni, le migliori soluzioni tecniche relative a macchinari e impianti, al fine di migliorare e implementare i processi produttivi
• Capacità di individuare e utilizzare gli indicatori di prestazione, per valutare quantitativamente l’andamento delle diverse attività operative in coerenza con gli obiettivi di budget
• Capacità di guardare costantemente al contesto competitivo e alla sua evoluzione raccogliendo e analizzando i dati delle proprie imbarcazioni e della concorrenza
• Capacità di condurre efficaci ricerche di mercato con la finalità di individuare le soluzioni a più alta performance nella scelta dei fornitori
• Esperienza minima di 2-5 anni maturata nel campo e nel settore
Skills:
- Laurea in ingegneria navale/nautica o comprovata esperienza nel settore (requisito importante
- Ottime capacità comunicative
- Buona leadership
- Buona attitudine alla risoluzione rapida delle problematiche
- Buone capacità di negoziazione
- Disponibilità ad effettuare trasferte
- Predisposizione ad interfacciarsi con tutte le funzioni aziendali
- Buone capacità gestione dello stress in situazioni di lavoro difficili e impegnativi
Con l'invio del curriculum vitae s'intende prestato il consenso per il trattamento dei dati personali da Lei forniti ad Azimut Benetti Group, (Regolamento UE - art. 9: categorie particolari di dati personali), saranno trattati per la sola finalità di valutazione della Sua candidatura da parte dei nostri incaricati della selezione e reclutamento del personale.