Project & Financial manager

Legambiente Palermo · Palermo, Sicilia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Project & Financial Manager

Committente: Legambiente Palermo

Area: progetti

Tipo contratto: Incarico lavoro autonomo (Partita Iva)

Impegno ipotizzato: 10/12 ore settimanali

Riporta a: coord. progetti

Corrispettivo lordo mensile: 940,00 euro lordi

Scadenza per l’invio delle candidature: 4 settembre 2025 ore 12:00

Inizio: 18 settembre 2024

Durata: 5 mesi con possibilità di rinnovo

Legambiente Sicilia è alla ricerca di un/una persona proattiva e motivata per portare a termine la rendicontazione di progetti in corso e per la stesura della nuova progettazione, compresa la predisposizione di budget e la gestione finanziaria nell’ambito di diversi programmi di finanziamento tra cui: NextGenerationEU, FSC, 8x1000 Chiesa Valdese, Fondazione Con il Sud, e altri programmi promossi dai principali enti pubblici e privati.

Il/La candidato/a ideale si identifica pianamente nei valori dell’associazione, ha un’esperienza lavorativa pregressa di almeno 2 anni nella redazione e rendicontazione di progetti, spiccate capacità organizzative, relazionali e di raggiungimento degli obiettivi.

MANSIONI E ATTIVITÀ

Il/La Project & Financial manager lavorerà insieme al team progetti per Raccogliere e archiviare la documentazione amministrativa di supporto (fatture, ricevute di pagamento, timesheet, note spese, etc.) necessaria alla rendicontazione oltre alle seguenti mansioni e attività:

  • Effettuare la rendicontazione dei progetti secondo le regole di rendicontazione previste da ciascun programma di finanziamento
  • Predisporre la rendicontazione periodica dei progetti fornendo informazioni sullo stato di avanzamento della spesa attraverso appositi report
  • Curare i rapporti con l’ente finanziatore e/o con il capofila e/o con i partner di progetto
  • Curare la redazione di periodici report di aggiornamento dei progetti assegnati e relativo stato di avanzamento
  • Verificare i pagamenti
  • Raccogliere e archiviare la documentazione amministrativa di supporto (fatture, ricevute di pagamento, timesheet, note spese, etc.) necessaria alla rendicontazione
  • Partecipare agli incontri del partenariato e agli incontri di monitoraggio
  • Curare la redazione di nuove proposte progettuali in linea con le priorità associative
  • Collaborare nello scouting di bandi di finanziamento in linea con le priorità associative

REQUISITI E COMPETENZE NECESSARIE

  • Esperienza minima di 2 anni nella gestione e rendicontazione di progetti
  • Conoscenza delle principali tecniche di project management
  • Conoscenza dei principali bandi di finanziamento in materia di ambiente e sociale con particolare riferimento a NextGenerationEU, FSC, 8x1000 Chiesa Valdese, Fondazione Con il Sud, Impresa sociale Con I Bambini
  • Approfondita conoscenza del pacchetto Office, in particolare di Excel
  • Capacità di problem solving e di execution
  • Precisione, focalizzazione e rispetto delle scadenze
  • Capacità di lavorare in team e di gestire processi in modo autonomo
  • Capacità relazionale e di public speaking
  • Entusiasmo, proattività e dinamismo

REQUISITI E COMPETENZE DESIDERABILI

  • Conoscenza di programmi di finanziamento gestiti da fondazioni eroganti a livello nazionale ed internazionale
  • Pregressa esperienza nel settore non profit
  • Interesse e competenze su tematiche sociali e ambientali
  • Esperienze di volontariato e cittadinanza attiva
  • Partecipazione a corsi di formazione specialistici dedicati alla progettazione finanziata e alla relativa rendicontazione

MODALITÀ INVIO CANDIDATURE

Saranno prese in considerazione soltanto le candidature che rispetteranno i requisiti e competenze richieste. La candidatura, corredata di curriculum vitae, lettera e/o video motivazionale dovrà essere inviata tramite email all’indirizzo citando nell’oggetto il riferimento alla posizione “Project manager” entro l' 4 settembre 2025 ore 12:00.

Il curriculum vitae deve indicare chiaramente quali sono i programmi di finanziamento sui quali si è lavorato e deve riportare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lsg. 196/2003.

La ricerca rispetta il D. Lgs. 198/2006 ed è aperta a candidate e candidati di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.

Candidatura e Ritorno (in fondo)