Project Engineer / Project Manager Estero

OrgPortunity · Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per azienda metalmeccanica nostra cliente, realtà operante nel settore dell’impiantistica industriale (ventilazione, filtrazione aria, acustica, etc..) ricerchiamo una risorsa a cui affidare il ruolo di Project Engineer/PM per le commesse all’estero.

L’azienda, fra i leader di mercato, conta clienti internazionali che afferiscono a settori diversi: settore industriale e civile, dell'energia e automotive, del trasporto, degli impianti nucleari, dell’O&G e navale, etc...

Si tratta di una realtà in crescita che da alcuni anni sta vivendo un processo di espansione e diversificazione delle linee di business, con sedi in Italia e all’estero.

Cerchiamo una persona in grado di seguire le commesse estere nella fase di installazione e delivery, garantendo il coordinamento delle attività nel rispetto dei tempi, delle specifiche richieste di qualità e sicurezza e nella soddisfazione dei clienti.

Si richiede, chiaramente, grande disponibilità ed interesse a lavorare per buona parte del tempo in trasferta, per seguire le commesse per lo più in Europa (Nord e centro Europa in particolare). Per questo è richiesta una più che buona conoscenza dell’inglese.

Attività di competenza:

  • Seguire e gestire presso i clienti e i cantieri le varie fasi di installazione dei prodotti aziendali e delle soluzioni e servizi offerti;
  • Prevenire eventuali problemi e, nel caso si presentino, risolverli in accordo con la direzione centrale e i clienti.
  • Tenere sotto controllo i tempi, i processi e la documentazione, affinché tutto si realizzi al meglio nel rispetto degli standard qualitativi e di sicurezza aziendali e dei clienti.
  • Predisporre report informativi sull’andamento delle commesse, proporre soluzioni migliorative, standardizzare dove possibile.

Caratteristiche principali del profilo ideale:

  • E’ preferibile una laurea in materie tecniche/ingegneristiche/scientifiche o un diploma tecnico con esperienza di impianti e cantieri;
  • Ideale un’esperienza nel settore dell’impiantistica industriale, in particolare nel campo della filtrazione e regolazione nel trasporto dell’aria, nell’acustica o similari;
  • Capacità di lettura e comprensione del disegno tecnico (quote, layout, tolleranze ecc.);
  • Conoscenza del pacchetto office 365 e dei principali strumenti informatici;
  • Conoscenza fluente della lingua inglese e, preferibilmente, di un’altra lingua europea.

Candidatura e Ritorno (in fondo)