Project Engineer - Fotovoltaico Utility Scale e C&I
Descrizione dell'offerta
La nostra azienda cliente è un General Contractor (EPC) e Service Provider italiano leader nel settore delle energie rinnovabili , specializzata nella realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici di grande scala (Utility-Scale ) e complessi progetti industriali .
La sua attività è focalizzata sull'offerta di soluzioni "chiavi in mano" che coprono l'intero ciclo di vita dell'asset: dalla fase di sviluppo e ingegneria (Engineering) , attraverso l'approvvigionamento (Procurement) e la costruzione (Construction) , fino all'Operation & Maintenance (O&M) post-entrata in esercizio.
Garantisce ai suoi clienti (grandi investitori, fondi e multiutility) l'esperienza e l'affidabilità necessarie per massimizzare l'efficienza e la redditività degli impianti in un contesto normativo e tecnologico in continua evoluzione. L'organizzazione si distingue per la competenza tecnica specialistica e la capacità di operare su progetti complessi a livello nazionale e internazionale .
Per sostenere e accelerare la fase di crescita, siamo alla ricerca di un Project Engineer , che vada ad integrarsi nel team Engineering per occuparsi della progettazione di impianti PV su scala nazionale e internazionale.
Sede : Milano, con possibilità di smart working
Dimensioni azienda : 50 persone in Italia
Presenza degli impianti : 600 MW realizzati in 5 Paesi, 190 MW di progetti in fase di sviluppo in Italia.
Natura del ruolo : inserimento per ampliamento dell’organico del team di progettisti
IL TUO NUOVO LAVORO
Riportando al Project Manager e al Responsabile Tecnico, sarai parte integrante del team di Ingegneria e Progettazione. Avrai la responsabilità di supportare e gestire gli aspetti tecnici ed esecutivi dei progetti fotovoltaici, garantendo l'allineamento tra la fase di progettazione e l'esecuzione in cantiere.
Le tue principali responsabilità includeranno:
Ingegneria e Progettazione Esecutiva
- Progettazione Tecnica: sviluppare la progettazione esecutiva degli impianti fotovoltaici (principalmente utility-scale o grandi coperture industriali) in Bassa, Media e Alta Tensione, inclusa la configurazione degli apparati (moduli, inverter, strutture di supporto, cablaggi).
- Documentazione Tecnica: redigere e revisionare la documentazione tecnica di progetto (schemi elettrici, layout di impianto, specifiche tecniche, computi metrici estimativi, distinte base) in conformità con le normative (CEI, GSE, Terna).
- Modellazione e Simulazione: utilizzare software specifici (es. AutoCAD, PVSyst, PVCase ) per l'ottimizzazione del layout e la simulazione della produzione energetica.
Gestione Commessa e Fornitori (EPC)
- Supporto al Procurement: collaborare con l'ufficio acquisti per la valutazione tecnica delle offerte (Technical Bid Evaluation) di fornitori e subappaltatori.
- Interfaccia con Stakeholder: gestire l'interfaccia tecnica con i gestori di rete (DSO/TSO) per le pratiche di connessione e interfacciarsi con studi di ingegneria esterni e consulenti specializzati.
- Coordinamento Tecnico: supportare il Project Manager nella pianificazione delle attività e nella verifica dell'allineamento tecnico durante tutte le fasi del progetto (dall'ingegneria alla messa in servizio).
Supporto al Cantiere (Construction & Commissioning)
- Supervisione Tecnica: effettuare sopralluoghi tecnici per la verifica dell'avanzamento dei lavori e la conformità dell'installazione alle specifiche di progetto.
- Risoluzione Tecnica: gestire e risolvere tempestivamente le problematiche tecniche che emergono in fase di costruzione e installazione (Problem Solving di cantiere).
- Collaudi e Messa in Servizio: partecipare alle attività di commissioning e collaudo dell'impianto fino alla messa in esercizio.
HARD & SOFT SKILLS
- Laurea in Ingegneria Elettrica , Energetica o equivalente.
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di Project Engineer o Progettista Elettrico/Impiantistico, con focus su impianti fotovoltaici di grande scala (preferibilmente utility-scale ).
- Solida conoscenza delle normative tecniche del settore elettrico (es. CEI 0-21, CEI 0-16) e degli iter autorizzativi/connessione GSE/Terna.
- Ottima padronanza di AutoCAD e dei principali software di simulazione e progettazione FV (es. PVSyst, PVCase).
- Buona conoscenza della lingua Inglese .
- Orientamento al risultato: capacità di lavorare per obiettivi e di rispettare scadenze stringenti.
- Proattività e autonomia: spiccate capacità organizzative e autonomia nella gestione delle attività assegnate.
- Comunicazione: ottime doti relazionali per interfacciarsi con team interni, clienti e fornitori.
- Disponibilità a trasferte saltuarie sul territorio nazionale e/o internazionale per sopralluoghi e gestione cantieri.
COSA OFFRIAMO
- Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza
- Ambiente dinamico e stimolante con possibilità di crescita professionale
- Progetti sfidanti in un settore in forte espansione
- Formazione continua e aggiornamento tecnico
ED ORA?
Invia la tua candidatura applicando direttamente (Apply now) al progetto o inviando il tuo curriculum vitae aggiornato a