Progettista Meccanico (Ricerca E Sviluppo)

WINSEARCH Italia · Milano, Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Per conto di una realtà nostra cliente presente sul mercato da oltre 40 anni che produce pompe a viti, scambiatori di calore e valvole di sicurezza, siamo alla ricerca di una figura di Progettista Meccanico , che entrerà a far parte del team Ricerca e Sviluppo .


Attività:

  • Modellazione 3D/2D di componenti e assiemi con Autodesk Inventor e utilizzo PDM per archiviazione
  • Stesura di manuali d’uso e manutenzione, istruzioni di montaggio, distinte base e documentazione tecnica
  • Controllo realizzativo dei prototipi:
    validazione degli esecutivi, verifica presso fornitori e controlli in fase realizzativa.
  • Collaborare alla conduzione di test funzionali con il Responsabile R&D, raccolta dati e analisi dei risultati per validare lo sviluppo dei prototipi e supportare gli studi di fattibilità.
  • Gestione delle problematiche tecniche:
    svolgere analisi numeriche, test sperimentali e rilievi strumentali per diagnosticare e risolvere malfunzionamenti meccanici, supportandosi con simulazioni FEM e, quando necessario, CFD, in coordinamento con il Responsabile R&D.
  • Verifica della conformità progettuale alle normative API 676, PED, ASME VIII, ATEX , CE e a quelle richieste per adeguarsi ai mercati a cui sono destinati i prodotti
  • Collaborazione con produzione, qualità, reparto prove per industrializzazione, test e validazione dei prototipi, nonché interfaccia con i fornitori
  • Utilizzo di programmi di calcolo per previsione prestazioni e dimensionamento componenti e capacità di elaborarne anche di semplici
  • Elaborazione della documentazione tecnica, inclusi report di prova, manuali per nuovi prodotti e fascicoli di conformità CE, ATEX, PED e altri adempimenti normativi.


Competenze richieste:

  • Titolo di studio:
    Laurea in Ingegneria Meccanica o altra disciplina tecnico‑industriale equivalente
  • Esperienza:
    almeno 5 anni nel ruolo presso uffici tecnici / R&D di aziende operanti preferibilmente nel settore oleodinamico
  • Buona padronanza del CAD, in particolar modo di Autodesk Inventor per la modellazione 3D e la creazione dei relativi elaborati draft in 2D, nonché del sistema gestionale PDM
  • Capacità di impostare semplici analisi lineari tramite FEM per il dimensionamento strutturale dei componenti
  • Conoscenza pratica delle lavorazioni meccaniche (tornitura, rettifica, barenatura) e capacità di collaborare direttamente con l’officina per ottimizzare i processi produttivi.
  • Gradita la conoscenza di API 676, PED, ASME VIII, ATEX e forte motivazione ad approfondirle
  • Conoscenza delle principali lavorazioni meccaniche di officina ovvero rettifica, tornitura, barenatura e basi di fonderia/metallurgia e sulle caratteristiche dei materiali metallici
  • Capacità di sapere redigere manuali, sviluppare esplosi di montaggio, distinte base e istruzioni operative in accordo agli standard normativi
  • Buona conoscenza della lingua inglese per interfacciarsi con le normative tecniche e per interfaccia con fornitori
  • Precisione, orientamento al risultato e attitudine al lavoro in team.


Soft Skills:

  • Approccio analitico e orientato alle soluzioni
  • Curiosità verso nuove tecnologie e propensione al miglioramento continuo
  • Attitudine al lavoro di squadra in contesti strutturati
  • Capacità di gestire in autonomia le proprie priorità


Cosa offrono:

  • Opportunità di lavorare direttamente su progetti reali in un team R&D e tecnico, dove vedere i risultati concreti delle idee.
  • Formazione on-the-job e presso enti esterni.
  • Ambiente di lavoro strutturato e affidabile, che incoraggia la sperimentazione e premia le soluzioni innovative.


CCNL e Inquadramento:

Metalmeccanico, RAL tra i 42.000 e i 50.000 + premio produzione + ticket


Sede di lavoro:
(Cusago).


La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui agli artt. dal 15 al 22 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Candidatura e Ritorno (in fondo)