Progettista fotovoltaico

ThunderSoft · Latina, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Descrizione del lavoro

Il progettista di Impianti Fotovoltaici è responsabile di studiare, dimensionare e progettare gli impianti per la miglior produzione di energia elettrica da fonte solare su impianti C&I e campi fotovoltaici attraverso norme tecniche, sopralluoghi e strumenti di lavoro, nonchè di verificarne la fattibilità economica e la realizzazione .

I compiti:

  • Analisi preliminare del sito di installazione, per valutare l’irraggiamento solare, l’orientamento e l’inclinazione ottimali.
  • Dimensionamento dell’impianto fotovoltaico, calcolando la potenza necessaria in base ai fabbisogni energetici.
  • Progettazione tecnica ed elettrica dell’impianto, inclusa la scelta dei pannelli fotovoltaici, degli inverter, dei sistemi di accumulo e di tutte le componenti.
  • Effettuare sopralluoghi tecnici dettagliati per raccogliere dati utili alla progettazione (ad esempio verificando ombreggiamenti, strutture portanti, spazi disponibili).
  • Fornire consulenza tecnica al cliente o al team commerciale nella fase di offerta, spiegando soluzioni, vantaggi e limiti progettuali.
  • Coordinare eventuali attività di integrazione dell’impianto fotovoltaico con altri sistemi energetici, come pompe di calore o sistemi di accumulo.
  • Redigere la documentazione necessaria per pratiche di connessione in rete e incentivazione GSE, inclusa la compilazione di moduli tecnici.
  • Redazione di elaborati tecnici come schemi elettrici, planimetrie e layout di installazione.
  • Verifica di conformità normativa e ottenimento delle autorizzazioni, interfacciandosi con enti pubblici e GSE.
  • Analisi dei costi e redazione dei preventivi, valutando la fattibilità economica e i tempi di ritorno dell’investimento.
  • Supervisione dell’installazione e dei collaudi finali, per garantire la qualità dei lavori e la corretta connessione alla rete elettrica.
  • Supporto tecnico al cliente nel post-installazione, per manutenzione ordinaria o eventuali aggiornamenti tecnologici.



  • Qualifiche
  • iscrizione all'albo dei periti o degli ingegneri
  • Conoscenze di elettrotecnica ed energie rinnovabili, con focus sui sistemi fotovoltaici.
  • Competenze nella progettazione di impianti elettrici e dimensionamento fotovoltaico, dimensionamento cavi, pannelli, quadri elettrici, inverter, etc...
  • Padronanza di software specifici per la simulazione e la progettazione di impianti fotovoltaici (ad esempio PV*SOL, PVSyst, AutoCAD, SketchUp).
  • Conoscenza delle normative tecniche e di sicurezza relative agli impianti fotovoltaici e alle connessioni in rete.
  • Conoscenza del permitting necessario ad ottenere le autorizzazioni relative agli impianti fotovoltaici e alle connessioni in rete.
  • Conoscenza delle normative edilizie e urbanistiche relative all’installazione di impianti su edifici o suolo.
  • Competenze di disegno tecnico avanzato per la preparazione di layout, planimetrie, schemi unifilari
  • Conoscenza base di meccanica strutturale, per la valutazione della resistenza dei supporti.
  • Capacità di utilizzare strumenti di misura specifici, come i solarimetri, per la valutazione dell’irraggiamento reale.
  • Competenze di analisi economica ed energetica, per la valutazione di fattibilità dei progetti, con sviluppo di CM, MTO etc..
  • Capacità organizzative e di gestione delle priorità.
  • Doti comunicative e relazionali, per interfacciarsi con clienti, fornitori ed enti pubblici.
  • Attitudine al lavoro in team multidisciplinari.
  • Precisione e attenzione al dettaglio, fondamentali nella progettazione elettrica e nel calcolo di efficienza.
  • Orientamento all’innovazione, per aggiornarsi sulle tecnologie emergenti nel fotovoltaico.


Informazioni aggiuntive

  • Abilità pratica nel risolvere problemi sul campo
  • Capacità di collaborare efficacemente con i colleghi
  • Attitudine al lavoro di squadra e alla comunicazione chiara
  • Attenzione alle esigenze dei clienti e dei colleghi
  • Mobilità su tutto il territorio nazionale
  • Residenza Italia

Candidatura e Ritorno (in fondo)