Progettista elettrico settore fotovoltaico

Etjca - Permanent Placement & Assessment Solutions · Italia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Panoramica di Presentazione

Fondata nel 2019, questa realtà con sede a Roma è oggi un riferimento nel Lazio nel settore dell’efficienza energetica. Grazie a un team tecnico qualificato offre servizi altamente specializzati nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici, in particolare sistemi fotovoltaici e agrivoltaici, garantendo interventi conformi alle normative CEI.

Supporta aziende e clienti privati anche nel percorso di accesso agli incentivi e detrazioni legate a impianti energetici, con servizi integrati che comprendono progettazione, installazione, collaudo e successiva gestione operativa.

Cura ogni fase del progetto, dall’analisi dei fabbisogni fino al monitoraggio post-installazione,

Job Title e finalità di Ruolo: PROGETTISTA ELETTRICO

La risorsa con cui desideriamo entrare in contatto possiede una Laurea in Ingegneria Elettrica/ Elettronica, Energetica o affini, e preferibilmente ha una buona conoscenza del settore fotovoltaico.

Dovrà occuparsi di progettazione e gestione di impianti agrivoltaici e fotovoltaici di media e grande dimensione

Principali Valori Aziendali

Rispetto del territorio e del paesaggio

Sostenibilità ambientale

Innovazione tecnologica

Competenza e affidabilità tecnica

Centralità delle comunità locali

Responsabilità sociale

Organigramma

Riporto al Direttore Tecnico

Principali Responsabilità

• Sviluppa il layout elettrico dell’impianto, definendo il dimensionamento di moduli, inverter, quadri, cavi e dispositivi di protezione.

• Produce la documentazione tecnica per la realizzazione e l’approvazione del progetto.

• Prepara le relazioni di progetto, computi, distinte materiali e capitolati per la parte elettrica.

• Si assicura che il progetto rispetti le normative CEI, le prescrizioni GSE, ARERA, Terna ed eventuali enti locali.

• In caso di impianti con storage, progetta anche l’integrazione di batterie, BMS e relative protezioni.

• Lavora in sinergia per garantire la piena compatibilità delle opere elettriche con quelle meccaniche e civili.

• Effettua visite preliminari al sito per verificare vincoli tecnici, condizioni di installazione e integrazione impiantistica.

• Fornisce assistenza tecnica durante le fasi di costruzione e collaudo dell’impianto.

• Cura pratiche di connessione alla rete, dichiarazioni di conformità, SCIA, autorizzazioni tecniche.

• Fornisce il supporto tecnico per l’accesso agli incentivi (FER, PNRR, autoconsumo collettivo, comunità energetiche, ecc.).

Competenze Tecniche (Hard Skills)

• Laurea in Ingegneria Elettrica/ Elettronica, Energetica o affini

• Esperienza minima nella mansione e nel settore energie rinnovabili

• Conoscenza di software specifici: AutoCAD, PVsyst, ElecCal, ecc.;

• Conoscenza della normativa CEI e della connessione alla rete (Enel/TERNA);

• Buona conoscenza della lingua inglese (preferibile);

Abilità Personali (Soft Skills)

• Precisione e attenzione al dettaglio

• Capacità di analisi tecnica

• Problem solving

• Gestione del tempo e delle priorità

• Teamwork e collaborazione interdisciplinare

• Autonomia operativa

• Flessibilità e adattabilità

• Orientamento all’innovazione e aggiornamento continuo

Condizioni di contratto

• Sede di lavoro: Roma (RM) o Belvedere Marittimo (CS)

• Orario di lavoro e work life balance: Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e 14.00-18.00

• Tipologia contrattuale: Contratto a tempo indeterminato full time

• Pacchetto retributivo a budget: l'inquadramento economico, di sicuro interesse, verrà esaminato e soppesato a seguito di quanto emergerà dai colloqui conoscitivi e dal confronto con la preparazione e l'esperienza dei candidati che concorreranno alla posizione.

Retribuzione Annua Lorda di riferimento: 25.000,00 – 45.000,00 €.

Si invitano i candidati di entrambi i sessi (L.903/77) a prendere visione dell'informativa sulla privacy (art. 13 e 14, Reg EU 679/2016) pubblicata sul sito Etjca S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005)

Candidatura e Ritorno (in fondo)