Progettista Elettrico R&D
Descrizione dell'offerta
Randstad Talent Selection è la specialty che si occupa della Ricerca & Selezione di professionisti qualificati.
Il nostro cliente è un’azienda specializzata nella produzione di apparecchiature elettromeccaniche ed elettroniche per la gestione dell'energia.
In un’ottica di potenziamento del proprio organico siamo alla ricerca di un:
PROGETTISTA ELETTRICO R&D
Tipologia contrattuale: inserimento diretto in azienda con assunzione a tempo indeterminato. Il compenso economico sarà da concordare in funzione dell'esperienza maturata dal candidato (RAL range 38.000€ - 40.000€).
Sede di lavoro : Avigliana
Orario di lavoro : full time
Di cosa ti occuperai?
Il progettista Elettrico in riporto diretto al responsabile R&D, sarà una figura chiave nello sviluppo di nuovi prodotti. Dopo un periodo di formazione iniziale per conoscere a fondo le nostre tecnologie, ti occuperai dell'intero ciclo di vita del progetto, dalla concezione alla validazione finale.
Nello specifico, le tue principali responsabilità includeranno:
- pianificazione e sviluppo, partecipazione attiva nella definizione della roadmap di prodotto, traducendo le esigenze del mercato in specifiche tecniche innovative;
- progettazione di componenti e sistemi elettrici, utilizzando software CAD/CAM per creare soluzioni efficienti e affidabili;
- validazione e testing;
- industrializzazione, collaborare con il team di produzione per garantire una transizione fluida dal prototipo alla produzione in serie, ottimizzando i processi e risolvendo eventuali criticità;
- analisi e miglioramento, condurre attività di verifica funzionale e collaudo sui prodotti finiti, analizzando i dati per implementare miglioramenti continui.
Quali requisiti cerchiamo?
- Laurea (Magistrale o Triennale) in Ingegneria Elettrica o con un Diploma di Perito Elettrotecnico/Elettrico supportato da una comprovata e significativa esperienza nel ruolo;
- almeno 2-3 anni di esperienza nella progettazione di prodotto, preferibilmente maturata in aziende (anche di medie dimensioni) operanti in settori affini come macchine elettriche, motori, trasformatori, alternatori o raddrizzatori;
- profonda conoscenza dei fenomeni elettrici e ottime capacità di analisi e calcolo progettuale;
- buona padronanza di software di progettazione CAD/CAM.
Costituisce un plus l’esperienza pregressa in ambito Industrializzazione e/o Testing & Collaudo.
--
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) sul sito