Progettista elettrico
Descrizione dell'offerta
RESPONSABILITÀ E MANSIONI
- Supportare la definizione dei requisiti elettrici e di automazione, a partire dalle specifiche tecniche contenute nei contratti e nella documentazione tecnica di progetto.
- Collaborare alla preparazione della documentazione tecnica, come: relazioni di calcolo, schemi elettrici, distinte base, datasheet e disegni.
- Supportare la redazione delle specifiche tecniche per le richieste di acquisto.
- Fornire supporto tecnico alla fase di preparazione dell’offerta.
- Collaborare al controllo delle attività progettuali affidate ad aziende del gruppo o a studi esterni.
REQUISITI PROFESSIONALI
- Diploma tecnico (Perito Elettrico, Elettrotecnico o Automazione).
- Esperienza da 3 a 6 anni nel ruolo, preferibilmente in aziende industriali o impiantistiche (settore siderurgico considerato un plus).
- È previsto un periodo iniziale di affiancamento e formazione interna.
COMPETENZE TECNICHE
- Conoscenza di base delle fasi progettuali: studio di fattibilità, ingegneria di base e di dettaglio.
- Conoscenza, anche scolastica o di base, dei software per la progettazione elettrica (es. EPLAN, AutoCAD Electrical).
- Conoscenza dei componenti elettrici e sistemi di automazione.
- Conoscenza base degli azionamenti elettrici (motori, inverter).
- Buone competenze informatiche (Excel, Word, Outlook).
- Disponibilità a trasferte occasionali in Italia o all’estero.
COMPETENZE TRASVERSALI (SOFT SKILLS)
- Buona conoscenza della lingua italiana e conoscenza base/intermedia dell’inglese tecnico.
- Predisposizione al lavoro in team e alla collaborazione interfunzionale.
- Attitudine proattiva, orientamento al problem solving e spirito pratico.
- Curiosità e voglia di apprendere, con interesse verso l’innovazione.
- Disponibilità a viaggiare.