Process Engineer
Descrizione dell'offerta
Saleri si è affermata come partner affidabile nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi Thermal Management per l’industria automobilistica. Fondata nel 1942, Saleri è a fianco di prestigiosi produttori di auto in tutto il modo attraverso 6 sedi e impiega 688 persone, registrando un fatturato di 224 milioni di € nel 2024.
La dedizione delle persone del Gruppo Saleri ne guida la crescita e il raggiungimento degli obiettivi, favorendo una cultura dell’innovazione in cui le tecnologie avanzate non solo promuovono la sostenibilità, ma propongono anche nuove soluzioni di mobilità.
Scopo del ruolo:
Il Process Responsible Engineer è la figura che si occupa, a livello organizzativo e operativo, dello sviluppo del processo produttivo per un nuovo prodotto, assicurando la coerenza con i requisiti tecnici, qualitativi e di costo definiti.
Principali mansioni e responsabilità:
- Sviluppo del processo produttivo: identificazione del processo corretto e analisi di fattibilità tecnica nel rispetto dei requisiti cliente
- Design for Assembly : attività di co-design prodotto/processo per rendere il processo più efficace, robusto e standardizzabile
- Gestione del progetto: pianificazione e monitoraggio delle milestone interne e cliente;
- Redazione della PFMEA e della documentazione tecnica necessaria al processo produttivo
- Coordinamento dei fornitori di impianti di lavorazione, montaggio e automazione durante le fasi di progettazione e sviluppo di nuove soluzioni
- Responsabilità del collaudo e della validazione di nuovi processi (nuove linee o modifiche di linee esistenti) fino al rilascio in produzione e consolidamento
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettronica o dell’Automazione
- Esperienza di almeno 2–3 anni in ambito produttivo o progettuale, preferibilmente in realtà automotive e in contesti di assemblaggio
- Conoscenza base dei software CAD 2D e 3D (Autocad, Creo) per la sola visualizzazione dei modelli
- Ottima conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2)
Valutiamo anche profili junior con forte motivazione: in tal caso prevediamo un percorso di formazione tecnica specifica interna o in collaborazione con enti esterni.
Altre informazioni:
Saleri offre flessibilità sugli orari di ingresso e uscita permettendo una migliore gestione del tempo.
Se non possiedi tutti i requisiti elencati, ma pensi di poter portare valore alla nostra azienda e desideri crescere professionalmente, ti invitiamo comunque a candidarti.