Power Plant Operator

agap2 Italia · Lombardia, Lombardia, Italia ·


Descrizione dell'offerta

Parte del Gruppo MoOngy, Agap2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica impiantistica. Dal 2018, Agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Energy, Oil&Gas, Steel, Hydrogen, Power Generation, Construction.

ABOUT THE ROLE - POWER PLANT MANAGER

Siamo alla ricerca di un Power Plant Operator qualificato e motivato da inserire nel nostro team dinamico. La risorsa avrà un ruolo chiave nelle attività di commissioning, conduzione e manutenzione dei nostri impianti ORC ad alta efficienza installati in diversi siti internazionali. La posizione offre l’opportunità di operare in un contesto tecnologico in forte crescita, orientato a innovazione, sostenibilità ed eccellenza nelle soluzioni energetiche.

Sede di lavoro:

Regno Unito

Responsabilità:

  • In caso di allarmi, anomalie o avvisi nei quadri elettrici MT in metal-clad, nei sistemi di segnalazione, relè o operazioni di apertura/chiusura interruttori, intervenire tempestivamente (in urgenza se necessario), informare il supervisore e il centro di dispacciamento, effettuare il primo intervento e contribuire alla risoluzione del guasto.
  • Monitorare il sistema SCADA e registrare i dati necessari.
  • Controllare strumenti di misura, valori di processo definiti ed apparecchiature elettriche/meccaniche in campo a intervalli stabiliti, riportando i dati nei registri o nei sistemi dedicati.
  • Compilare check-list elettriche e registro turni su supporto informatico e cartaceo.
  • Partecipare ad attività di manutenzione, ispezione e riparazione degli impianti.
  • Redigere report sulle attività operative e sulle anomalie riscontrate.
  • Fornire in maniera puntuale e completa ai supervisori le informazioni relative alle attività sotto la propria responsabilità.
  • Operare in stretta collaborazione e coordinamento con il personale di controllo e con i colleghi dell’impianto.

Requisiti:

Formazione

  • Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanica, Elettrica, Civile o Gestionale); MBA costituisce un plus.
  • Conoscenza fluente dell’inglese e preferibilmente di una seconda lingua tra italiano, francese o spagnolo.

Esperienza

  • Esperienza di 3-5 anni nella conduzione di impianti di generazione elettrica (preferibilmente con tecnologia ORC), con conoscenza delle principali apparecchiature:
  • Macchine rotanti (turbine, generatori, pompe, ecc.)
  • Valvole di controllo e manuali (a farfalla, globo, saracinesca, ecc.)
  • Scambiatori di calore (evaporatori, preriscaldatori, condensatori ad aria, ecc.)
  • Apparecchiature elettriche (quadri MT e BT, PLC, UPS, inverter, ecc.)
  • Sistemi ausiliari (aria compressa, gru, sistemi olio ad alta pressione, generatori diesel, ecc.)
  • Diploma tecnico o qualifica professionale (indirizzo elettrico, elettronico, meccanico o energia).
  • Capacità di leggere e interpretare schemi di processo, disegni meccanici ed elettrici.
  • Esperienza in troubleshooting e risoluzione guasti.
  • Conoscenza sufficiente di impianti elettrici, circuiti di controllo e sistemi di automazione.
  • Esperienza nell’utilizzo di strumenti da banco e da misura (comparatore, strumenti vibrometrici, multimetro, megger, ecc.).
  • Abitudine a lavorare in conformità con procedure e istruzioni operative.
  • Buona conoscenza degli strumenti informatici (MS Windows, Outlook, Office).
  • Flessibilità a lavorare su turni e in diversi orari.
  • Approccio strutturato e orientato alla soluzione dei problemi.
  • Ottime capacità comunicative, attitudine al lavoro in team e resistenza allo stress in contesti dinamici.

The world needs you

AGAP2 è un equal opportunities employer: crediamo che tutte le forme di diversità siano fonte di arricchimento reciproco. Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo, nel quale ogni singola risorsa possa apportare un valore unico alla nostra realtà. Pertanto, accogliamo candidature senza distinzione di età, genere, nazionalità, disabilità, orientamento sessuale, religione o stato civile.

Inoltre, teniamo fede ai nostri impegni prestando attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette ai sensi degli articoli 1 e 18 della Legge 68/99.

I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.

Candidatura e Ritorno (in fondo)